Presentato a Orientamenti il progetto “Adotta la tua palestra”

Un’azione rivolta agli alunni per proporre interventi che potranno essere finanziati dalla pubblica amministrazione.
Sono oltre 6.000 gli studenti disabili in Liguria, di questi 1.800 non hanno mai potuto avere accesso a una palestra per mancanza di infrastrutture idonee.
“La provocazione che facciamo agli studenti – spiega il presidente del Comitato Paralimpico Liguria Gaetano Cuozzo – è quella di conoscere la propria scuola e la propria palestra e, nel caso in cui presenti barriere architettoniche, presentarci una proposta creativa per superarle. Naturalmente il progetto potrà essere finanziato dalla pubblica amministrazione e realizzato dai Comuni o dalla Città Metropolitana”.
“Siamo molto favorevoli ad un’iniziativa di questo tipo – ha detto la vicepresidente e assessore alla sanità di Regine Liguria Sonia Viale – Perché si tratta di un progetto di inclusione della disabilità e di inserimento nell’attività scolastica di tutti i ragazzi, attraverso un percorso che stiamo portando avanti anche con l’assessorato Pari Opportunità di Regione. Il progetto si inserisce nell’ambito delle iniziative di educazione civica per far conoscere ai ragazzi il luogo in cui trascorrono tanto tempo e far loro capire come può essere reso più vivibile e aperto a tutti”.
L’iniziativa portata avanti dal Comitato Paralimpico punta a sensibilizzare gli studenti, sia delle scuole medie, sia delle superiori e rientra nelle finalità di Regione Liguria per costruire un modello di integrazione scolastica e garantire a tutti il diritto allo sport.
ARTICOLI CORRELATI
Celivo promuove il volontariato per i giovani e i percorsi scuola al Salone Orientamenti
Dal “saper fare” dell’edizione 2019 al “saper cambiare” del 2020. Un tema centrale del tutto coerente anche per Celivo, che durante questo anno fuori dall’ordinario ha cambiato gli strumenti...
Al Salone Orientamenti 2020, Porto Antico presenta la App “AWorld”
AWorld, l’App ufficiale scelta dalle Nazioni Unite a supporto della campagna per il contrasto alla crisi climatica ActNow, parteciperà alla 25° edizione del Salone Orientamenti 2020, il primo evento...
Città Metropolitana di Genova: tutta l’offerta formativa su SaloneOrientamenti.it
Città Metropolitana di Genova è presente a Orientamenti 2020 con un proprio stand virtuale, dove potrete trovare una panoramica sull'offerta formativa della scuola superiore e della Formazione...
L’offerta dell’Ufficio Scolastico regionale al 25° Salone Orientamenti
L’Ufficio Scolastico Regionale, storico promotore del Salone della Scuola, della Formazione, dell’Orientamento e del Lavoro, partecipa alla 25ma edizione con ancora maggiore slancio, a fianco degli...