Presentato a Orientamenti il progetto “Adotta la tua palestra”

Un’azione rivolta agli alunni per proporre interventi che potranno essere finanziati dalla pubblica amministrazione.
Sono oltre 6.000 gli studenti disabili in Liguria, di questi 1.800 non hanno mai potuto avere accesso a una palestra per mancanza di infrastrutture idonee.
“La provocazione che facciamo agli studenti – spiega il presidente del Comitato Paralimpico Liguria Gaetano Cuozzo – è quella di conoscere la propria scuola e la propria palestra e, nel caso in cui presenti barriere architettoniche, presentarci una proposta creativa per superarle. Naturalmente il progetto potrà essere finanziato dalla pubblica amministrazione e realizzato dai Comuni o dalla Città Metropolitana”.
“Siamo molto favorevoli ad un’iniziativa di questo tipo – ha detto la vicepresidente e assessore alla sanità di Regine Liguria Sonia Viale – Perché si tratta di un progetto di inclusione della disabilità e di inserimento nell’attività scolastica di tutti i ragazzi, attraverso un percorso che stiamo portando avanti anche con l’assessorato Pari Opportunità di Regione. Il progetto si inserisce nell’ambito delle iniziative di educazione civica per far conoscere ai ragazzi il luogo in cui trascorrono tanto tempo e far loro capire come può essere reso più vivibile e aperto a tutti”.
L’iniziativa portata avanti dal Comitato Paralimpico punta a sensibilizzare gli studenti, sia delle scuole medie, sia delle superiori e rientra nelle finalità di Regione Liguria per costruire un modello di integrazione scolastica e garantire a tutti il diritto allo sport.
ARTICOLI CORRELATI
L’artigianato ligure tra “saper fare” e “saper cambiare”
A Orientamenti si è presentato il mondo dell’artigianato, 43.000 imprese in Liguria e 150mila addetti. Il Vicepresidente nazionale di Confartigianato Marco Granelli ha evidenziato la forza...
Ripristinata la piattaforma saloneorientamenti.it
Scusandoci per il disagio causato ieri da problematiche tecniche a noi estranee e indipendenti dalla nostra volontà, a cui hanno sopperito il sito www.orientamenti.regione.liguria.it, gli altri...
Inaugurato il 25° Salone Orientamenti. Ben 49.000 gli utenti coinvolti su tutti i canali
Si è aperto il 25° Salone Orientamenti, il primo evento nazionale sull'orientamento, sulla formazione e sul lavoro che ha scelto il "saper cambiare" come parola chiave. Una prima giornata...
SaloneOrientamenti.it: inaugurazione ed eventi della prima giornata
Si alza il sipario sul 25° Salone Orientamenti promosso da Regione Liguria. Una edizione interamente digitale su una piattaforma innovativa con oltre 320 eventi e webinar tutti da scoprire entrando...