#Progettiamocilfuturo con STEM al Salone Orientamenti 2019

#Progettiamocilfuturo, grazie alla collaborazione con Goethe-Institut nell’ambito del progetto europeo Startnet, sarà presente con un laboratorio di orientamento multidisciplinare dedicato ai giovani delle scuole superiori STEM al Festival della Scienza (24 ottobre-4 novembre) e a Orientamenti (12-14 novembre Porto Antico di Genova). “Parcours go 4 STEM” propone percorsi nelle aree di informatica, elettronica, tecnologie solari, bionica, tecnologie ottiche e conservazione dei beni culturali.
L’acronimo STEM – dall’inglese Science, Technology, Engineering and Mathematics – è il termine utilizzato per indicare le discipline scientifico-tecnologiche e i relativi corsi di studio.
Si tratta di quattro discipline per le quali si registra una grande richiesta nel mercato del lavoro, una richiesta che spesso rimane insoddisfatta.
Il percorso STEM si articola in 15 stazioni dove è possibile scoprire fenomeni fisici e tecnici ed accorgersi delle loro relazioni con la vita quotidiana, sperimentare attività e materiali di lavoro e imparare a conoscere le diverse professioni coinvolte, scoprire le abilità più rilevanti per alcune professioni.
Il “Parcours” potrà essere effettuato da una classe per volta. I percorsi sono concepiti in modo da permettere ai partecipanti di svolgerli in maniera autonoma. Tutor dedicati saranno presenti a supporto dei ragazzi. Un momento di autovalutazione dell’esperienza proposto in chiusura, aiuterà a identificare la proprie abilità e interessi con spunti di approfondimento su possibili percorsi formativi e professionali.
“Parcours go 4 STEM” è a disposizione gratuitamente di tutti gli istituti superiori. Per informazioni e partecipazione è possibile scrivere a: stem@progettiamocilfuturo.
ARTICOLI CORRELATI
500 mila nuovi posti di lavoro nella Green Economy entro il 2023. Un terzo in Liguria
Cinquecentomila nuovi posti di lavoro nella green economy entro il 2023: è il settore occupazionale destinato a crescere maggiormente in tutta Italia. In pratica da qui a 5 anni l’economia verde...
Inaugurato al Palazzo della Borsa il Career Day. Subito grande afflusso e oltre 2000 prenotazioni
GENOVA. Ha preso il via questa mattina al Palazzo della Borsa di Genova la sesta edizione dell’ International Career Day, appuntamento dedicato a chi cerca lavoro, organizzato da Regione Liguria,...
Anteprima Orientamenti: apre il Career Day e primo convegno su “professioni ecosostenibili”
In attesa dell’inaugurazione ufficiale del Salone Orientamenti, martedì 12 ore 9 al Porto Antico), si apre lunedì 11 al Palazzo della Borsa (Sala delle Grida) l’International Career...
Keytech e Wintech alla ricerca di nuovi protagonisti del digitale
Keytech Sap Partner e Wintech System Integrator saranno presenti al Salone degli Orientamenti in Genova presso Porto Antico il 12-13-14 di Novembre per presentare ai ragazzi i nuovi percorsi aperti...