Presentato a Orientamenti il progetto “Adotta la tua palestra”

Un’azione rivolta agli alunni per proporre interventi che potranno essere finanziati dalla pubblica amministrazione.
Sono oltre 6.000 gli studenti disabili in Liguria, di questi 1.800 non hanno mai potuto avere accesso a una palestra per mancanza di infrastrutture idonee.
“La provocazione che facciamo agli studenti – spiega il presidente del Comitato Paralimpico Liguria Gaetano Cuozzo – è quella di conoscere la propria scuola e la propria palestra e, nel caso in cui presenti barriere architettoniche, presentarci una proposta creativa per superarle. Naturalmente il progetto potrà essere finanziato dalla pubblica amministrazione e realizzato dai Comuni o dalla Città Metropolitana”.
“Siamo molto favorevoli ad un’iniziativa di questo tipo – ha detto la vicepresidente e assessore alla sanità di Regine Liguria Sonia Viale – Perché si tratta di un progetto di inclusione della disabilità e di inserimento nell’attività scolastica di tutti i ragazzi, attraverso un percorso che stiamo portando avanti anche con l’assessorato Pari Opportunità di Regione. Il progetto si inserisce nell’ambito delle iniziative di educazione civica per far conoscere ai ragazzi il luogo in cui trascorrono tanto tempo e far loro capire come può essere reso più vivibile e aperto a tutti”.
L’iniziativa portata avanti dal Comitato Paralimpico punta a sensibilizzare gli studenti, sia delle scuole medie, sia delle superiori e rientra nelle finalità di Regione Liguria per costruire un modello di integrazione scolastica e garantire a tutti il diritto allo sport.
ARTICOLI CORRELATI
Amiu Genova e il suo ruolo economico, sociale e ambientale al 25° Salone Orientamenti
I due appuntamenti al Salone Orientamenti 2020, nella terza e conclusiva giornata dell’edizione di quest’anno, hanno messo in evidenza due aspetti della realtà AMIU GENOVA e il suo ruolo economico,...
Artigianato, blue economy, green economy e professioni socio sanitarie nella 2° giornata del Salone e tanta energia con Bebe Vio
Testimonianze importanti, messaggi di valore e tanti focus sul mondo del lavoro, dalla blue al green economy, dall’artigianato alle professioni socio-sanitarie. Anche la seconda giornata del 25°...
Art4Sport: il ciclone Bebe Vio attraversa il 25° Salone Orientamenti
Il ciclone "Bebe Vio" attraversa il 25° Salone Orientamenti con una scia di energia e positività e una serie di importanti messaggi lanciati dalla campionessa paralimpica di scherma, affiancata dai...
Gli eventi della 2° giornata del 25° Salone Orientamenti su internet, social e il canale 11 della Tv
Dopo i 49.000 utenti raggiunti nella giornata di esordio, grazie ai canali web e social, il 25° Salone Orientamenti prosegue con un ricco programma. La piattaforma saloneorientamenti.it, progettata...