Il programma delle attività dell’Università di Genova a Orientamenti 2019

Nell’ambito del Salone Orientamenti 2019, dal 12 al 14 novembre presso i Magazzini del Cotone del Porto Antico, l’Università di Genova sarà a disposizione di tutti gli studenti che vorranno ricevere informazioni sui corsi di laurea triennali e magistrali nonché raccogliere materiale sull’offerta formativa, presso gli stand appositamente allestiti negli spazi al terzo piano dei Magazzini del Cotone.
Nello specifico gli studenti avranno la possibilità di visitare:
- lo stand del Servizio Orientamento di Ateneo dove sarà presente il personale specializzato nell’orientamento, affiancato dagli studenti tutor di accoglienza;
- 11 stand dei corsi di studio presidiati da docenti, personale e studenti tutor, dove sarà possibile ritirare materiale informativo specifico ed acquisire informazioni sulle prospettive occupazionali dei laureati;
- l’area Test e Colloqui, dove i ragazzi potranno effettuare test di orientamento alla scelta universitaria e colloqui di orientamento su prenotazione con personale specializzato;
- gli stand dei Poli Universitari di Imperia, La Spezia e Savona;
- il Servizio Internazionalizzazione, le opportunità di formazione post lauream oltre alla Scuola superiore IANUA-ISSUGE con proposte formative di eccellenza;
Come nelle passate edizioni sono previsti ogni giorno, seminari e presentazioni di tutti i corsi di studio a cura dei docenti.
Tra le altre iniziative curate dall’Università di Genova si ricordano:
- SIMULAZIONE DEI TEST DI INGRESSO: gli studenti avranno la possibilità di simulare le prove del test di ingresso per alcuni dei corsi di laurea a numero programmato;
- PREMIAZIONE IRIS: saranno premiati gli studenti che hanno dimostrato un eccellente rendimento universitario durante il primo anno di corso di studi. Il premio verrà attribuito anche alle scuole secondarie superiori di provenienza;
- SEMINARIO PER I GENITORI: l’Università fornirà a genitori e famiglie alcuni strumenti utili per supportare i loro ragazzi nella scelta del corso di studi;
- CAREER DAY: laureandi e laureati potranno incontrare i rappresentanti delle aziende partecipanti, fare brevi colloqui conoscitivi, consegnare il proprio curriculum, conoscere le opportunità di inserimento professionale offerte, i profili ricercati, le competenze richieste, le modalità di selezione utilizzate.
Per le informazioni o per prenotare le iniziative di orientamento scrivere a orientamento@unige.it oppure telefonare al numero 010 2099690.
ARTICOLI CORRELATI
Salone in crescita. In 27.000 al termine della prima giornata
Grandi numeri e tanti ragazzi al Salone Orientamenti, che supera al primo giorno le 27.000 presenze. Lo ha comunicato l’assessore regionale alla Formazione Ilaria Cavo al termine del primo giorno...
Presentato a Orientamenti il progetto “Adotta la tua palestra”
Adotta la tua palestra, perché nessuno sia escluso dall’educazione motoria. È questo il titolo del concorso organizzato dal Comitato Paralimpico Liguria, insieme a Regione, e presentato quest’oggi...
Inaugurato il Salone Orientamenti, sempre più punto di riferimento per la formazione del Paese
GENOVA. “La manifestazione Orientamenti è diventata in questi anni sempre più un benchmark e punto di riferimento per il Nord Ovest del Paese: ieri durante il Career Day 100 aziende hanno incontrato...
Orientamenti: i Main Events di Martedì 12 novembre
Si apre domani (martedì 12 novembre) la 24° edizione del Salone Orientamenti. Appuntamento in Calata Falcone e Borsellino, al Porto Antico di Genova, con le massime autorità e alcuni ospiti...