Il “Liceti” di Rapallo vince l’argento ai Mondiali di Robotica a Dubai.

Secondo posto su ben 189 nazioni e medaglia d’argento ai playoff del FIRST Global Challenge di Dubai per il Team Italy, composto da sei studenti dell’IISS Fortunio Liceti di Rapallo con il progetto Hydrocarbot, insieme ai team nazionali di Israele, Australia e Uganda.
“Complimenti agli studenti del Liceti di Rapallo per questo argento conquistato rappresentando l’Italia a Dubai ai “mondiali” di robotica: una medaglia preziosissima per un impegno straordinario”, ha commentato l’assessore regionale alla formazione Ilaria Cavo.
“Siamo felici per il successo che hanno raggiunto e per averli sostenuti e incentivati. Tutto è partito da un’idea nata a Orientamenti 2018, quella di unire in un unico progetto l’attenzione per la tecnologia e per l’ambiente. Il robot che hanno progettato (e che li ha portati fino a Dubai) serve infatti a pulire le acque de mare. Un’idea che si è sviluppata in collaborazione con la Scuola di Robotica fino a imporsi prima a livello nazionale e oggi in questo prestigioso concorso internazionale. Questi studenti, i loro insegnanti e l’istituto Liceti sono un simbolo: saranno gli ambasciatori dell’importanza delle competenze digitali per tutti gli altri ragazzi, in una regione in cui grazie anche al traino di Istituti come questo, c’è tanta attenzione e voglia di tecnologia in classe. Proprio per il grande impegno nel campo tecnologico al Liceti abbiamo dato il compito di organizzare l’hackaton ai Magazzini del Cotone durante il prossimo Salone Orientamenti che si terrà dal 12 al 14 novembre”.
“Aspettiamo Matilde, Giorgia, Luca, Tommaso, Alberto e Giorgio, con il loro insegnante Giovanni Dodero, alla Notte dei talenti del 14 novembre, dove era già prevista la loro partecipazione: a maggior ragione li festeggeremo per questo straordinario risultato”, ha concluso Cavo.
ARTICOLI CORRELATI
Orientamenti 2019: eccellenze scolastiche da tutta Italia a Genova
Orientamenti cresce e diventa, sempre di più, un punto di riferimento per tutto il mondo della scuola del nostro paese. Grazie al MIUR, è una grande opportunità per le scuole italiane presenti con...
Orientamenti 2019 alla First Lego League di Montevideo
Orientamenti (12-14 novembre Porto Antico di Genova) è, sempre più, “salone itinerante”. Oltre 40 iniziative promozionali tra febbraio e ottobre in tutta Italia e… non solo! Dal 29 maggio al 2...
Una “stranger room” per scoprire chi siamo prima ancora di chi vogliamo essere
Un'altra novità della 24° edizione di Orientamenti è la presenza di una "stranger room" a Teen Parade, "il lavoro spiegato dagli adolescenti" promosso da Radioimmaginaria sotto il tendone di Piazza...
Al Palazzo della Borsa il 6° International Career Day
Dopo il successo delle precedenti edizioni, nel novembre 2018 a Orientamenti un totale di 27.000 colloqui e un incremento di partecipazione del 35%, Regione Liguria propone l'International Career...