Che sfida a Orientamenti con “FutureHack Liguria”
“FutureHack Liguria” saràÌ una vera e propria maratona di co-progettazione, dove gli studenti si confronteranno con l’obiettivo principale di rafforzare la propria consapevolezza e promuovere un apprendimento di tipo esperienziale volto anche all’utilizzo e alla comprensione delle STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica). Le giornate di lavoro saranno guidate da formatori italiani con esperienza internazionale su tematiche Stem e format quali workshop e hackathon.
L’hackathon è una competizione che, a partire da un tema principale, propone delle sfide ai suoi partecipanti, i quali, organizzati in gruppi eterogenei, hanno il compito di affrontarle, ricercando e progettando nuove soluzioni, modelli, processi o servizi innovativi.
Una Commissione di giurati riceve il mandato per valutare le proposte progettuali e proclamare i vincitori. Alla squadra vincitrice dell’hackathon viene data la possibilità di partecipare ad altre iniziative e sarà celebrata ala Notte dei Talenti.
L’intera iniziativa si svolgerà il 13 ed il 14 novembre 2019 presso i Magazzini del Cotone. Per tutte le studentesse e gli studenti sarà un’esperienza di grande valore formativo, perché avranno l’opportunità di apprendere strumenti e metodologie di co-progettazione, di condividere la loro visione di società e di futuro lavorando in gruppi di lavoro eterogenei, sia per provenienza che per indirizzo scolastico, di esporre le proprie idee e soluzioni dinanzi ad esperti ed esponenti del mondo delle Istituzioni, dell’Università, delle organizzazioni nazionali e dell’associazionismo.
Clicca sul link, leggi il bando e iscriviti!
Scopri di più cercando FutureHAck sul sito http://www.iissliceti.it
ARTICOLI CORRELATI
Celivo promuove il volontariato per i giovani e i percorsi scuola al Salone Orientamenti
Dal “saper fare” dell’edizione 2019 al “saper cambiare” del 2020. Un tema centrale del tutto coerente anche per Celivo, che durante questo anno fuori dall’ordinario ha cambiato gli strumenti...
Al Salone Orientamenti 2020, Porto Antico presenta la App “AWorld”
AWorld, l’App ufficiale scelta dalle Nazioni Unite a supporto della campagna per il contrasto alla crisi climatica ActNow, parteciperà alla 25° edizione del Salone Orientamenti 2020, il primo evento...
Città Metropolitana di Genova: tutta l’offerta formativa su SaloneOrientamenti.it
Città Metropolitana di Genova è presente a Orientamenti 2020 con un proprio stand virtuale, dove potrete trovare una panoramica sull'offerta formativa della scuola superiore e della Formazione...
L’offerta dell’Ufficio Scolastico regionale al 25° Salone Orientamenti
L’Ufficio Scolastico Regionale, storico promotore del Salone della Scuola, della Formazione, dell’Orientamento e del Lavoro, partecipa alla 25ma edizione con ancora maggiore slancio, a fianco degli...