L’artigianato anche nel futuro

Secondo un recente studio di Altagamma, nel 2023 mancheranno più di 200mila artigiani specializzati all’interno delle aziende manifatturiere, fiore all’occhiello del nostro made in Italy.
Nell’allarme rientra sia il settore del design che avrà bisogno di più di 18mila artigiani specializzati che quello della moda che richiederà più di 30mila tecnici qualificati.
Il futuro artigiano è tecnologico e unendo la tradizione alla tecnologia può portare l’innovazione nel made in Italy.
L’Italia è una miniera di opportunità, a condizione di saper raccontare al mondo ciò di cui siamo capaci. Ci sono grandi opportunità per coloro che sapranno mettere insieme il saper fare italiano con il SAPER ESSERE e una comunicazione innovativa, soprattutto grazie alle nuove tecnologie.
Per scoprire quali sono le 7 Vie dei Mestieri e le professioni del domani, puoi cliccare su questo LINK
ARTICOLI CORRELATI
Le statistiche premiano il comportamento degli Italiani in fase di lockdown
Una forte coesione è stata il segno distintivo del Paese nella fase del lockdown. Alta la fiducia verso le principali istituzioni: in una scala da 0 a 10 i cittadini hanno assegnato 9 al personale...
Mercato discografico in crescita nel 2019 ma c’è grande incertezza per l’anno in corso
Il mercato discografico è cresciuto dell'8,2% nel corso del 2019, generando un totale di 20,2 miliardi di ricavi: è il dato più alto dal 2004, quando i ricavi globali furono di 20,3 miliardi ed è il...
Aumenta il tempo speso a leggere, ma non solo questo. Ecco cosa è cambiato con il coronavirus.
Forte l’incremento di quanti si sono dedicati alla lettura (libri, riviste, quotidiani, ecc.): si tratta del 62,6% della popolazione. Il 26,9% ha letto libri, il 40,9% quotidiani. Non si è...
Gli italiani riscoprono il piacere di dedicare più tempo ai rapporti sociali
Due sono gli ambiti a cui gli italiani si sono dedicati con maggiore attenzione dall’arrivo della pandemia: la cucina e il rafforzamento delle relazioni. Nonostante la distanza fisica, la cura dei...