A Sestri Levante, dal 22 al 24 Novembre, due giorni di ispirazione, educazione e innovazione

SVST Hackathon Liguria è il primo in Italia di una rassegna di eventi legati
all’innovazione che vedono tre principali obiettivi: ispirare, educare e
connettere le persone sul territorio.
L’iniziativa nasce dal desiderio condiviso dei partecipanti al Silicon
Valley Study Tour 2019 di rimanere in contatto tra di loro portando indietro
quanto appreso durante il proprio trascorso ed il periodo americano dal
punto di vista culturale, emozionale e tecnico, coinvolgendo i propri
concittadini nella applicazione degli insegnamenti e diffusione di know-how
a livello locale.
Il progetto parte in Liguria, dove la Regione, con il progetto “Liguria
Chiama Silicon Valley” ha supportato, ad agosto 2019, 10 studenti liguri in
Silicon Valley, la culla della tecnologia mondiale.
Durante l’Hackathon i partecipanti saranno guidati passo per passo nella
creazione e sviluppo di idee, team, concetti e test di prototipi (i famosi
MVP – minimum viable product) fino a poi un momento di pitch nel quale
presentare il risultato dei propri sforzi.
Attraverso l’esperienza di questa metodologia, i partecipanti impareranno
processi ed acquisiranno strumenti, automatismi utili sia per la loro vita
personale che professionale, siano essi studenti, lavoratori oppure
imprenditori.
La collaborazione è la base per realizzare progetti, questa è la ragione per
cui con SVST Hackathon si vuole formare un solido network di persone che si
sostengono vicendevolmente, così rafforzando conseguentemente anche la
community stessa. Tutto ciò grazie alla lesson learned in Silicon Valley.
Per partecipare a SVST Hackathon è necessario iscriversi attraverso il sito (l’iscrizione è gratuita).
Con il supporto di: Regione Liguria, Aliseo, Fondazione Mediaterraneo,
Seastema spa, Alumni SVST.
ARTICOLI CORRELATI
Dilettanti o professionisti di sé stessi
Dilettanti o professionisti di sé stessi? L’attore Enzo Paci – classe 1973, genovese di nascita - ha incontrato circa 100 ragazzi dell’Istituto Gaslini Meucci e li ha sfidati su alcuni temi...
Mobilità in rivoluzione: incontro il 16 settembre
Fondazione Unipolis, la Fondazione d’impresa del Gruppo Unipol e del Gruppo UnipolSai, lancia MOB - movimento in rivoluzione, progetto biennale gratuito nato per avvicinare i giovani alla mobilità...
Orientamenti Summer: 6 tappe in Liguria
Tornano i laboratori estivi di “Orientamenti Summer”: tanti appuntamenti dedicati all’orientamento, allo sviluppo delle competenze e all’educazione civica per i giovani liguri e per le loro...
ORIENTAMENTI AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO OSPITA DUE MINISTRI
"Orientamenti 2022" arriva al salone del Libro di Torino che si è aperto oggi e riceve subito la visita dei ministri dell'Istruzione Patrizio Bianchi e della Cultura Dario Franceschini, accompagnati...