A Orientamenti 2019 gli incontri con Brugnoli, De Luise, Sangalli e Merletti

A Orientamenti gli incontri con i Capitani Coraggiosi rappresentano, per gli studenti, occasioni di stimolo per l’inquadramento del proprio futuro lavorativo oltre che momenti di crescita personali. Dal 12 al 14 novembre, al Porto Antico, il “Salone del Saper Fare” sarà al centro dell’attenzione del mondo delle attività produttive con l’obiettivo di fornire risposte adeguate all’esistente mismatch tra competenze, tecniche e mondo del lavoro. Il punto di partenza è il rapporto Excelsior Unioncamere-Anpal, in base al quale è evidenziato un divario generale tra domanda e offerta di lavoro del 26,3% di media nazionale (22,4% in Liguria). Un divario cresciuto, in due anni tra il 2016 e il 2018, di quasi 5 punti percentuali e che, per quanto riguarda le professioni tecniche, è ancora più ampio: dal 32% del 2016 passa al 37% nel 2018 (41% in Liguria).
Per approfondire questa situazione con chiavi di lettura e anche proposte per il futuro, a Orientamenti scenderanno in campo quattro illustri Capitani Coraggiosi: i massimi rappresentanti nazionali delle associazioni di categoria.
Tre giornate con importanti seminari, convegni e numerosi dibattiti. Martedì 12 novembre Patrizia De Luise, presidente Confesercenti, aprirà l’Innovation Day. Mercoledì 13 Carlo Sangalli, presidente UnionCamere e ConfCommercio, porrà la sua lente di ingrandimento sul progetto Dopodomani, finalizzato a far incontrare domanda e offerta nella formazione e del lavoro mentre Giovanni Brugnoli, vicepresidente Confindustria, incontrerà i ragazzi nel talk “L’Italia del saper fare”. Giovedì 14, Giorgio Merletti, presidente Confartigianato, premierà i vincitori dei campionati World Skills del Nordovest.
ARTICOLI CORRELATI
Orientamenti 2019: eccellenze scolastiche da tutta Italia a Genova
Orientamenti cresce e diventa, sempre di più, un punto di riferimento per tutto il mondo della scuola del nostro paese. Grazie al MIUR, è una grande opportunità per le scuole italiane presenti con...
Una “stranger room” per scoprire chi siamo prima ancora di chi vogliamo essere
Un'altra novità della 24° edizione di Orientamenti è la presenza di una "stranger room" a Teen Parade, "il lavoro spiegato dagli adolescenti" promosso da Radioimmaginaria sotto il tendone di Piazza...
Al Palazzo della Borsa il 6° International Career Day
Dopo il successo delle precedenti edizioni, nel novembre 2018 a Orientamenti un totale di 27.000 colloqui e un incremento di partecipazione del 35%, Regione Liguria propone l'International Career...
#Progettiamocilfuturo con STEM al Salone Orientamenti 2019
#Progettiamocilfuturo, grazie alla collaborazione con Goethe-Institut nell’ambito del progetto europeo Startnet, sarà presente con un laboratorio di orientamento multidisciplinare dedicato ai...