#Progettiamocilfuturo con STEM al Salone Orientamenti 2019

#Progettiamocilfuturo, grazie alla collaborazione con Goethe-Institut nell’ambito del progetto europeo Startnet, sarà presente con un laboratorio di orientamento multidisciplinare dedicato ai giovani delle scuole superiori STEM al Festival della Scienza (24 ottobre-4 novembre) e a Orientamenti (12-14 novembre Porto Antico di Genova). “Parcours go 4 STEM” propone percorsi nelle aree di informatica, elettronica, tecnologie solari, bionica, tecnologie ottiche e conservazione dei beni culturali.
L’acronimo STEM – dall’inglese Science, Technology, Engineering and Mathematics – è il termine utilizzato per indicare le discipline scientifico-tecnologiche e i relativi corsi di studio.
Si tratta di quattro discipline per le quali si registra una grande richiesta nel mercato del lavoro, una richiesta che spesso rimane insoddisfatta.
Il percorso STEM si articola in 15 stazioni dove è possibile scoprire fenomeni fisici e tecnici ed accorgersi delle loro relazioni con la vita quotidiana, sperimentare attività e materiali di lavoro e imparare a conoscere le diverse professioni coinvolte, scoprire le abilità più rilevanti per alcune professioni.
Il “Parcours” potrà essere effettuato da una classe per volta. I percorsi sono concepiti in modo da permettere ai partecipanti di svolgerli in maniera autonoma. Tutor dedicati saranno presenti a supporto dei ragazzi. Un momento di autovalutazione dell’esperienza proposto in chiusura, aiuterà a identificare la proprie abilità e interessi con spunti di approfondimento su possibili percorsi formativi e professionali.
“Parcours go 4 STEM” è a disposizione gratuitamente di tutti gli istituti superiori. Per informazioni e partecipazione è possibile scrivere a: stem@progettiamocilfuturo.
ARTICOLI CORRELATI
Amiu Genova e il suo ruolo economico, sociale e ambientale al 25° Salone Orientamenti
I due appuntamenti al Salone Orientamenti 2020, nella terza e conclusiva giornata dell’edizione di quest’anno, hanno messo in evidenza due aspetti della realtà AMIU GENOVA e il suo ruolo economico,...
Artigianato, blue economy, green economy e professioni socio sanitarie nella 2° giornata del Salone e tanta energia con Bebe Vio
Testimonianze importanti, messaggi di valore e tanti focus sul mondo del lavoro, dalla blue al green economy, dall’artigianato alle professioni socio-sanitarie. Anche la seconda giornata del 25°...
Art4Sport: il ciclone Bebe Vio attraversa il 25° Salone Orientamenti
Il ciclone "Bebe Vio" attraversa il 25° Salone Orientamenti con una scia di energia e positività e una serie di importanti messaggi lanciati dalla campionessa paralimpica di scherma, affiancata dai...
Gli eventi della 2° giornata del 25° Salone Orientamenti su internet, social e il canale 11 della Tv
Dopo i 49.000 utenti raggiunti nella giornata di esordio, grazie ai canali web e social, il 25° Salone Orientamenti prosegue con un ricco programma. La piattaforma saloneorientamenti.it, progettata...