I luoghi della cultura: dialogo con il museo

In tal senso, di grande valore, è l’incontro del 7 novembre alle ore 14.30 presso Wub2work in Via Garibaldi 9, dal titolo “Il museo digitale: come l’innovazione tecnologica offre soluzioni narrative per migliorare la fruizione dei musei ed apre nuovi orizzonti lavorativi”. Interviene Davide Pantile di ETT spa.
Il digital storytelling è uno strumento concepito come ausilio alla visita ma che nel museo del XXI secolo acquisisce sempre più dei ruoli e delle funzioni diversificate. Esso può aiutare a sviluppare diverse competenze, sia tecniche che personali, ribaltando i ruoli fino a far arrivare il visitatore a diventare egli stesso il narratore. Inoltre può essere utilizzato per acquisire informazioni sull’utenza per migliorare l’esperienza di visita, per coinvolger e maggiormente il pubblico o per valorizzare il patrimonio.
ARTICOLI CORRELATI
La sostenibilità ambientale a Orientamenti con Amiu
A Orientamenti, da martedì 12 a giovedì 14 novembre, Amiu sarà presente per organizzare iniziative interessanti e divertenti per far comprendere ai giovani il valore della raccolta differenziata e...
Martedì 12 novembre all’Acquario di Genova il Forum Internazionale sull’Orientamento
Il Forum Internazionale sull'Orientamento, in programma all’Auditorium dell’Acquario di Genova dalle 9 alle 16 nella giornata di martedì 12 novembre, rappresenta un appuntamento ormai tradizionale...
Orientamenti 2019: i numeri della Comunicazione
Orientamenti ha catalizzato nel 2018 l’attenzione di 91.000 persone che hanno partecipato alla kermesse nei 3 giorni al Porto Antico. Le prospettivi per il 2019 sono di ulteriore crescita, grazie al...
A Palazzo Ducale mercoledì il Liceti “campione olimpico” di Robotica
Mercoledì 2 ottobre, presso lo spazio “Kids in the City” a Palazzo Ducale, sarà possibile incontrare gli studenti dell’Istituto Liceti di Rapallo, eccellenza scolastica ligure vincitrice delle...