I luoghi della cultura: dialogo con il museo

In tal senso, di grande valore, è l’incontro del 7 novembre alle ore 14.30 presso Wub2work in Via Garibaldi 9, dal titolo “Il museo digitale: come l’innovazione tecnologica offre soluzioni narrative per migliorare la fruizione dei musei ed apre nuovi orizzonti lavorativi”. Interviene Davide Pantile di ETT spa.
Il digital storytelling è uno strumento concepito come ausilio alla visita ma che nel museo del XXI secolo acquisisce sempre più dei ruoli e delle funzioni diversificate. Esso può aiutare a sviluppare diverse competenze, sia tecniche che personali, ribaltando i ruoli fino a far arrivare il visitatore a diventare egli stesso il narratore. Inoltre può essere utilizzato per acquisire informazioni sull’utenza per migliorare l’esperienza di visita, per coinvolger e maggiormente il pubblico o per valorizzare il patrimonio.
ARTICOLI CORRELATI
Orientamenti 2019: ecco le convenzioni per tutti gli iscritti
Il Salone Orientamenti ha attratto lo scorso anno 21.000 visitatori provenienti da fuori Liguria per un totale di oltre 90.000 partecipanti. Numeri che cresceranno nella 24° edizione in programma...
Al Salone il test di orientamento con #Progettiamocilfuturo
Un'aula informatica e due software di orientamento per scoprire la propria “compatibilità” a livello sia di abilità sia di interessi con oltre 450 professioni ma anche approfondire la propria...
Orientarsi alla Spezia: una bussola per scegliere la tua strada.
Aspettando Orientamenti a Genova, dal 12 al 14 novembre, il Tour prosegue e approda a La Spezia. Sede degli eventi sarà la Mediateca regionale "Sergio Fregoso" che con alcuni appuntamenti,...
Skuola.net e Orientamenti 2019 insieme per aiutare i giovani nella scelta dei loro percorsi formativi
Un compagno di studi che affianca i ragazzi durante tutto il loro percorso formativo – dalla primaria all’università – mettendogli a disposizione ogni strumento utile per arricchire il proprio...