I luoghi della cultura: dialogo con il museo

In tal senso, di grande valore, è l’incontro del 7 novembre alle ore 14.30 presso Wub2work in Via Garibaldi 9, dal titolo “Il museo digitale: come l’innovazione tecnologica offre soluzioni narrative per migliorare la fruizione dei musei ed apre nuovi orizzonti lavorativi”. Interviene Davide Pantile di ETT spa.
Il digital storytelling è uno strumento concepito come ausilio alla visita ma che nel museo del XXI secolo acquisisce sempre più dei ruoli e delle funzioni diversificate. Esso può aiutare a sviluppare diverse competenze, sia tecniche che personali, ribaltando i ruoli fino a far arrivare il visitatore a diventare egli stesso il narratore. Inoltre può essere utilizzato per acquisire informazioni sull’utenza per migliorare l’esperienza di visita, per coinvolger e maggiormente il pubblico o per valorizzare il patrimonio.
ARTICOLI CORRELATI
“Orientapass Junior: il salone per gli studenti delle “medie”
“Orientapass Junior: il salone per gli studenti delle “medie” Nuovo percorso e non solo. Il Salone Orientamenti 2019 sarà ancora più interessante, divertente e utile. Sarà diviso in quattro aree:...
Il “Liceti” di Rapallo vince l’argento ai Mondiali di Robotica a Dubai.
Secondo posto su ben 189 nazioni e medaglia d’argento ai playoff del FIRST Global Challenge di Dubai per il Team Italy, composto da sei studenti dell’IISS Fortunio Liceti di Rapallo con il progetto...
A Orientamenti uno speciale “Test di Medicina”
A Orientamenti ci sarà un evento speciale rivolto a tutti gli studenti del penultimo e dell’ultimo anno delle scuole superiori che prevede due momenti: un incontro/confronto con un docente della...
Conto alla rovescia al Salone anche con… Latte Tigullio
L’immagine di Orientamenti su 150.000 confezioni di latte Alta Qualità firmato Latte Tigullio. Il “promemoria” per il Salone della scuola, della formazione, dell’orientamento e del lavoro del...