Orientamenti. Chiusi tre giorni intensi e bellissimi

Novantanovemilaottocento presenze quelle che si sono registrate fino alle 18 di oggi al Salone Orientamenti, oltre 8800 presenze in più rispetto al 2018 quando si erano totalizzate 91.000 persone. Alle 2400 del Career Day di lunedì si aggiungono infatti le 27.000 del Salone di martedì e le 35.800 di ieri fino alle 18, a cui si sommano le 2.000 presenze nell’apertura serale di ieri e le 32.600 del Salone odierno. Numeri a cui si dovranno sommare anche quelli di questa sera.
Lo comunica l’assessore regionale alla Formazione e Istruzione Ilaria Cavo nell’ultima giornata della 24° edizione del Salone Orientamenti.
“Possiamo ragionevolmente anticipare – dice Cavo – che abbiamo raggiunto l’obiettivo di quota 100.000 di visitatori. Un grande risultato che dimostra come sia vincente la formula di questo Salone per tutti e la presenza di tutto il sistema: le classi, i ragazzi, le aziende. Questo è un salone a cui hanno partecipato i docenti (quest’oggi l’evento dedicato ai neo-assunti della scuola ligure era affollatissimo), le classi, i ragazzi di tutte le età, gli enti di formazione professionale, l’Università e le aziende (oltre 100 oggi hanno ricevuto un attestato per la loro partecipazione al registro dei testimonial e perché continueranno ad andare nelle classi a orientare i ragazzi). Il Salone chiuderà con una grande festa questa sera in cui premieremo le eccellenze formative e i ragazzi che si sono contraddistinti nella nostra regione per continuare poi, quotidianamente, nelle classi con il progetto di orientamento #progettiamocilfuturo attivato insieme alla Direzione Scolastica regionale e ai numerosi testimonial”.
ARTICOLI CORRELATI
La blue economy a Orientamenti 2019
Genova è un punto di riferimento per la blue economy, tema centrale anche nell’ambito della 24° edizione di Orientamenti (12-14 novembre). Al Porto Antico ci saranno numerose aziende legate alla...
Nuovi percorsi espositivi al salone Orientamenti 2019
Il salone Orientamenti conferma il trend di crescita non solo nel numero di visitatori - che nella scorsa edizione ha visto oltre 90.000 presenze - ma anche nel numero di aziende, università e...
Dalla lezione del capitano coraggioso Diaspro alla vittoria delle Olimpiadi di Robotica
Il valore delle speciali conferenze dei Capitani Coraggiosi a Orientamenti è, ogni anno, ricordato da tanti docenti e studenti. Oggi, sul Secolo XIX, è Giovanni Dodero, professione di Fisica del...
Capitani Coraggiosi a Orientamenti: le prime adesioni
Al Salone del Saper fare, da martedì 12 a giovedì 14 novembre, avranno grande valore le testimonianze dei Capitani Coraggiosi. Personalità di spicco in arrivo dalla Liguria e da varie parti...