Regione Liguria e USR insieme per la Festa della Mamma 2020

L’Assessorato all’istruzione di Regione Liguria e l’USR della Liguria, al fine di sviluppare e consolidare l’utilizzo della metodologia della didattica a distanza, promuovono in occasione della Festa della mamma – 10 maggio 2020 – la realizzazione di elaborati anche con l’utilizzo di strumenti multimediali da parte degli alunni e degli studenti delle scuole in indirizzo statali e paritarie della Liguria.
Il tema dell’elaborato è lasciato alla decisione dei docenti, purché coerente con il senso della Festa della mamma.
Sono previste le sezioni:
– Scuola dell’Infanzia
– Scuola primaria
Potranno essere utilizzate le seguenti modalità espressive:
disegno (infanzia e primaria), poesia (primaria)
Potranno essere realizzati solo elaborati individuali.
Gli elaborati dovranno pervenire all’indirizzo concorso@orientamento.liguria.
Il migliore elaborato, per ogni modalità espressiva e per ogni sezione, sarà premiato con un buono del valore di 200 euro per l’acquisto di materiale didattico.
Gli elaborati verranno messi in visone sul sito www.orientamento.regione.
ARTICOLI CORRELATI
Orientamenti dice NO alla discriminazione razziale
La giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale è una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1966 e si celebra, ogni anno, il 21 marzo. La discriminazione razziale...
Giornata mondiale della Felicità: grazie a Celivo
Oggi è la giornata mondiale della Felicità. Per noi essere felici significa essere grati di ciò che si ha, delle piccole cose di ogni giorno. Saper donare agli altri il proprio tempo e il proprio...
Crowfunding Day: significato e curiosità
Il 14 marzo si è reso omaggio al Crowfunding Day. Il termine deriva dalla lingua inglese: CROW ossia "folla" e FUNDING "finanziamento", in italiano finanziamento collettivo. In questo periodo, così...
Passati 31 anni dall’invenzione del World Wide Web
Sono passati 31 anni dall’invenzione del World Wide Web, avvenuta il 12 marzo del 1989 in seguito a una proposta dell’allora 33enne Tim Berners-Lee che, per aiutare i propri colleghi del CERN,...