Orientamenti: i Main Events di Martedì 12 novembre
È fitto il calendario degli eventi in programma in tutte le location del Salone: dal Porto Antico al Palazzo della Borsa che ospita il Career Day, passando per Palazzo Ducale (con le professioni della cultura), Palazzo San Giorgio, Acquario e Museo della Navigazione (con le professioni del mare).
I MAIN EVENTS DELLA PRIMA GIORNATA
Dalle 9,30, la Sala Maestrale accoglierà l’Innovation Day, promosso da Regione Liguria, UNIGE, Liguria Digitale e USR Liguria dedicato a studenti (mattina) e docenti (pomeriggio) che potranno conoscere da vicino buone pratiche del mondo digitale del futuro alla presenza, tra gli altri, di Patrizia De Luise, presidente Confesercenti, dell’attore digitale Andrea Carabelli, di Paolo Pandozy, AD Engineering, Luca Manuelli, chief digital editor Ansaldo Energia, Giorgio Metta, direttore scientifico Istituto Italiano Tecnologia, e con l’intervento video di Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo. Nel pomeriggio interverranno Fabrizio Zeba, responsabile Selezione&Sviluppo di Iren, Alessio Abrami (+ Digital Innovation Hub della Compagnia delle Opere) e Ivan Pitto, presidente di Liguria International.
Sempre alle 9,30 in Sala Grecale, scatta “Orientare alla Società”, evento di presentazione dei migliori progetti volti a sensibilizzare i ragazzi su temi quali l’uso consapevole dei social, il bullismo, le dipendenze e la sicurezza stradale. Partecipano, tra gli altri, Luca Massacesi, segretario generale dell’Osservatorio Nazionale Doping e Bullismo, e Carlotta Gilli, campionessa paralimpica di nuoto.
Dalle 9 alle 16, alla Sala Auditorium dell’Acquario, il Forum Internazionale dell’Orientamento, organizzato da Regione Liguria in collaborazione con CIOFS-FP e Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, metterà in rilievo nuovi orizzonti dell’orientamento grazie agli interventi di esperti nazionali e internazionali che spazieranno dall’imprenditoria giovanile al ruolo della famiglia nel percorso orientativo. Tra i relatori, Joao Santos, rappresentante della Commissione Europea, Mirko Cutri, coordinatore World Skills Italy, Carmela Palumbo ed Edvige Mastantuono, dirigenti del MIUR.
Nella Bolla del “Saper fare” di Agritù sul Piazzale Mandraccio alle ore 14 c’è l’incontro su “Le sfide per l’inclusione e il lavoro” Promosso da Opera Don Guanella. Un incontro per fare il bilancio a due anni dall’inizio del Progetto AGRITU e per coinvolgere i visitatori nell’esperienza che ha visto protagonisti aziende, enti e ragazzi decisi a creare un modello di lavoro inclusivo e innovativo. Nelle altre Bolle: Confindustria con le professioni della nautica, della manifattura e della siderurgia, Iren con le professioni dell’energia, dell’acqua e dei green job, Amt Genova con il simulatore di guida bus e professioni della mobilità sostenibile
In Piazza delle Feste la novità “Paandaa”, ovvero la macchina “mangia-plastica” e sotto il tendone la “Stranger Room” di Teen Parade. Al Modulo 1 dei Magazzini del Cotone la Macchina del Volo di Leonardo e, al primo piano, i percorsi Stem con Progettiamocilfuturo.
ARTICOLI CORRELATI
A Orientamenti la “Macchina del Volo”, installazione multimediale sulla storia del volo dedicata a Leonardo Da Vinci
I visitatori del Salone Orientamenti (Modulo 1 dei Magazzini del Cotone, piano terra) avranno, tra le tante attività ed esperienza, una occasione unica: scoprire la “Macchina del Volo”,...
Green e Blue Economy protagoniste al Salone
Se martedì 12 è la giornata dell’innovazione digitale e mercoledì 13 quella del “Saper fare”, la terza e ultima giornata del Salone Orientamenti, quella di giovedì 14 novembre, è legata a Green e...
Che sfida a Orientamenti con “FutureHack Liguria”
"Nell’ambito dei progetti didattici per la realizzazione di percorsi competitivi per le studentesse e gli studenti del secondo ciclo basati sull’approccio e sulla metodologia degli hackathon e delle...
Anteprima “Notte dei Talenti”: sfilano Fondazione Cif e Duchessa di Galliera
Una passerella speciale, quella della Notte dei Talenti, evento di chiusura della 24° edizione del Salone Orientamenti, programmata per giovedì 14 alle ore 20 presso la Sala Maestrale dei Magazzini...