La manifestazione ha registrato 91.121 visitatori di cui oltre 18 mila provenienti da fuori Regione (sei volte il dato di 3 mila partecipanti registrati nel 2017). “Con questi numeri Orientamenti si inserisce a pieno titolo tra i grandi eventi nazionali, che portano a Genova visitatori provenienti da tutta Italia”, commenta l’assessore regionale alla Formazione Ilaria Cavo. “A due settimane dalla sua chiusura il salone, che si è svolto in tutta l’area del Porto Antico diventando un vero e proprio villaggio dell’orientamento, ha registrato un aumento delle presenze di oltre 30% rispetto ai 70.000 visitatori dell’anno precedente”.
Gli espositori sono stati 273, con un incremento del 37% e i 347 convegni di questa edizione hanno fatto registrare un più 24% rispetto all’anno passato. Le 107 aziende partecipanti al ‘Career Day’ hanno offerto attraverso 527 annunci un totale di 1.767 posizioni lavorative (248 a tempo indeterminato, 1.372 a tempo determinato, 47 contratti d’apprendistato, 81 tirocini e 19 tipologie contrattuali di altro tipo), 238 posizioni a tempo determinato erano inerenti in prevalenza al settore informatico (104), 58 riguardavano il settore tecnico, 58 il settore ingegneria, 14 il ramo turistico/alberghiero, 9 il settore amministrativo/finanziario e 5 il commercio. Per quanto riguarda le altre tipologie contrattuali la maggioranza (803) erano inerenti al settore turistico/alberghiero, 233 al settore tecnico, 122 al settore informatico, 83 al settore amministrativo-finanziario, 80 al settore veterinario, 61 al settore del commercio, 53 al settore dell’ingegneria e 84 ai restanti settori.
ARTICOLI CORRELATI
Orientamenti React, 5000 presenze fisiche anche nella seconda giornata e oltre 40.000 in collegamento per un totale di 45.466
Assessore Cavo: approvata all’unanimità dalle commissioni Istruzione e Formazione la Carta di Genova sull’orientamento” Genova. Anche nella seconda giornata in presenza, il Salone si conferma un...
Orientamenti React 2021, oltre 46.000 visitatori. Raggiunta la capienza massima. Presidente Toti: Salone atto di coraggio ragionato e benchmark per il paese
Genova. Cinquemila presenze alla prima giornata di Orientamenti 2021 all’interno dei Magazzini del Cotone: un flusso che ha esaurito la massima capienza consentita facendo segnare un sold out al...
Orientamenti React 2021, i ministri Bianchi, Orlando, Messa e Bonetti aprono il Salone
Genova. L’edizione 2021 propone ai ragazzi storie esemplari di “REACT”, di chi non si è arreso alle grandi difficoltà della vita. Esposta la pagella del diploma del poeta Eugenio Montale, presentata...
Orientamenti React, presidente Toti: primo salone in presenza, benchmark per il paese. Se servono misure restrittive devono essere applicate ai non vaccinati
Genova. “Questo Salone in presenza è molto importante, è un benchmark per l’Italia, sia perché i giovani sono importanti per questo Paese, sia perché è importante orientare i giovani al giusto...