Notte dei Talenti
14 Novembre 2019
Sala Maestrale alle ore 20:00
Questo evento, rappresenta una iniziativa caratterizzante del salone Orientamenti ed è stato concepito per valorizzare l’ingegno, il merito e la creatività dei giovani contraddistinsi nello studio, nel lavoro, nella cultura e nello sport. L’edizione 2018 ha per altro ospitato il concorso nazionale “Genova nel Cuore” con provenienze da tutta Italia. Quella 2019 avrà ospiti eccezionali e chiuderà la 24° edizione del Salone Orientamenti, giovedì 14 novembre a partire dalle 20 presso la Sala Maestrale dei Magazzini del Cotone del Porto Antico di Genova (ingresso libero fino a esaurimento degli 800 posti disponibili).
Regione Liguria, ancora una volta, valorizza i giovani capaci di contraddistinguersi nello studio, nel lavoro, nella cultura e nello sport. Ingegno, merito e creatività al centro dell’attenzione: una serata di valore eccezionale tenuta a battesimo dagli Ex-Otago, dal conduttore radiofonico m2o Filippo Grondona, dal vicecampione mondiale (oggi ambassador della Settimana Europea per la Formazione Professionale), Demetrio Albertini, dai leader di Bruciabaracche, i Soggetti Smarriti, dalla “iena” Daniele Ronchetti e da Nanna’s Garage, giovane testimonial del “saper fare”.
Il Presidente Giovanni Toti e l’assessore Ilaria Cavo premieranno le eccellenze scolastiche liguri nel campo della Robotica: gli studenti del Liceti di Rapallo, vincitori delle Olimpiadi (parte Acqua) grazie all’ideazione e realizzazione di Hydrocarbot (robot che ripulisce il mare dagli idrocarburi) e medaglia d’argento alla First Global Challenge di Dubai. Un premio andrà anche alle squadre vincitrici di “FutureHack Liguria”, primo hackathon regionale per le scuole secondarie di secondo grado, e Robomoon, competizione rievocante a Orientamenti l’avventura del Programma Apollo che portò, cinquanta anni or sono, l’uomo sulla Luna. La Notte dei Talenti celebrerà anche 11 ragazzi selezionati in Liguria per partecipare al Silicon Valley Study Tour.
Brilla la stella di Ilaria Naef, splendida interprete (con record a Prato Nevoso) del salto mortale in carrozzina sulla neve. Ampio capitolo per le eccellenze sportive con la squadra di pallavolo femminile del Liceo “Giordano Bruno” di Albenga, la squadra di calcio femminile dell’IIS Montale di Genova e l’ Istituto Marconi-Delpino di Chiavari, argento agli ultimi Mondiali di beach volley. Nel campo dello spettacolo, spiccano il giovane regista Manuel Pala, la pianista Claudia Vento e la percussionista Rossana Bribò.
Nel corso della serata, saliranno sul palco anche gli studenti del Caboto di Chiavari, premiati dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella in qualità di vincitori del concorso “I giovani ricordano la Shoah”, e del Liceo Doria, protagonisti del progetto “SOS Adolescenza”. Verranno celebrate le scuole protagoniste con i migliori video di “Cantautori nelle Scuole” e l’eccellenza scolastica regionale maggiormente apprezzata dal pubblico Orientamenti. Il premio Unige andrà alla “matematica” Veronica Grieco, vincitrice Famelab Italia 2019. La Camera di Commercio metterà il rilievo il valore della start up “Make eat Easy”. Amiu e Zena Netta verranno premiati per la prima maratona ambientale “Pulisci e Corri” e con loro i giovani genovesi di @genovacleaner.
La Notte dei Talenti sarà aperta dalla sfilata di moda curata da Fondazione CIF e Duchessa di Galliera e caratterizzata dalle incursioni dei Soggetti Smarriti e di Daniele Ronchetti con la straordinaria chiusura degli Ex-Otago che, dopo il viaggio estivo nei Festival più importanti d’Italia, preparano il loro live più importante di sempre, il prossimo 15 febbraio all’Rds Stadium di Genova, ed eccezionalmente suoneranno “live” per la gioia del pubblico di Orientamenti.
ARTICOLI CORRELATI
Match the future.
A Orientamenti il primo Innovation Camp dedicato ai Neet.
NEET è l’acronimo di “Not (engaged) in Education, Employment or Training” e indica i giovani, generalmente tra i 15 e i 29 anni, non impegnati dal punto di vista dello studio e del lavoro. Un...
Career Day 2019: oltre 2700 posti di lavoro offerti da 90 aziende
Una opportunità importante per chi è in cerca di lavoro. Il Career Day 2019 si amplia: appuntamento da lunedì 11 a giovedì 14 novembre presso la Sala delle Grida del Palazzo della Borsa di Genova...
Orientamenti 2019: ecco le convenzioni per tutti gli iscritti
Il Salone Orientamenti ha attratto lo scorso anno 21.000 visitatori provenienti da fuori Liguria per un totale di oltre 90.000 partecipanti. Numeri che cresceranno nella 24° edizione in programma...
Al Salone il test di orientamento con #Progettiamocilfuturo
Un'aula informatica e due software di orientamento per scoprire la propria “compatibilità” a livello sia di abilità sia di interessi con oltre 450 professioni ma anche approfondire la propria...