News
Le news di orientamento regionali e nazionaliGiornata europea delle lingue
Ti sei mai chiesto qual è il tuo grado di competenza nelle lingue? 🇪🇺 Oggi, in occasione della Giornata Europea delle Lingue (GEL) che è stata celebrata per la prima volta nel corso dell'Anno europeo delle lingue nel 2001. Al termine di questa...
Maria Elena Bottazzi, candidata al Nobel, riceve oggi a Genova il premio LericiPea
🏴 Ha origini genovesi 🕊️È candidata al Premio Nobel per la Pace 🦠 Ha inventato il vaccino anti COVID 19 Corbevax, in diffusione “senza brevetto” Maria Elena Bottazzi, riceverà oggi a...
Incontri di formazione docenti
#Progettiamocilfuturo: un percorso didattico di orientamento dalla primaria alle superiori/IeFP Regione Liguria, attraverso ALiSEO – l’Agenzia Ligure per gli Studenti e l’Orientamento e in stretta collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, offre gratuitamente...
Scoprire le proprie SoftSkills per scegliere l’Università
Orientamenti e #Progettiamocilfuturo saranno presenti presso l'Infopoint dell'Università degli Studi di Genova in Via Balbi 5 per offrire agli studenti delle scuole superiori l'opportunità di fare un test per un orientamento consapevole al percorso di studi: un...
Premiazione videoclip sull’economia circolare
Presentati i videoclip vincitori del progetto "Dal Solco al Sole – Economia circolare per un consumo e uno sviluppo sostenibile" Si è tenuto il 14 Luglio, nella prestigiosa cornice della sede dell’Istituto Bernardo Marsano a Sant’Ilario (GE), l’evento conclusivo del...
Orientare alle discipline STEM
Perché è importante orientare alle discipline STEM? Scopri la nostra proposta a #orientamentisummer Il mercato del lavoro è stato irreversibilmente rivoluzionato dall’innovazione tecnologica e infatti tra le figure professionali più ricercate e richieste dalle aziende...
Tornano i laboratori estivi di “Orientamenti Summer”: tanti appuntamenti dedicati all’orientamento, allo sviluppo delle competenze e all’educazione civica per i giovani liguri e per le loro famiglie. A partire dal 5 luglio, fino alla fine del mese, Orientamenti Summer...
L’Università… con in più la Valle d’Aosta
L’internazionalizzazione è una delle principali caratteristiche dell’Univda, grazie a convenzioni con Atenei europei e non. Alcuni corsi di laurea prevedono il conseguimento di doppi diplomi di laurea validi in Italia e in Francia o Spagna. Servizi eccellenti,...
Proroga concorso “Un TikTok per la Liguria”
Proroga del termine per l'invio degli elaborati social ai fini della partecipazione al contest. Ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento del presente contest, si comunica che il termine per la partecipazione allo stesso tramite l'invio degli elaborati social,...
Un TikTok per la Liguria
Scadenza per la partecipazione prorogata al 10 giugno 2021Il contest “Un TikTok per la Liguria”, organizzato dal servizio Orientamento di ALISEO (Agenzia Ligure per gli Studenti e l’Orientamento) in collaborazione con Regione Liguria si propone l’obiettivo di...
Webinar genitori – TikTok: istruzioni per l’uso
Il 28 aprile alle ore 18, Regione Liguria organizza un webinar indirizzato a tutti i genitori liguri dedicato a TikTok e su come funziona il social che è ormai diventato il più utilizzato dai giovanissimi. TikTok è oggi una delle piattaforme più utilizzata dai...
The winner is … concorso “Scopri gli ITS: la formazione premia”
Con il webinar del 13/04/2021 si è concluso il concorso “Scopri gli ITS:la formazione premia!” Hanno partecipato 75 studenti, che hanno raccolto la sfida e risposto a 6 quiz per un totale di 24 domande. Siamo lieti di annunciare la vincitrice del concorso che è Micol...
Proroga risposte al quiz del concorso ITS
Si comunica la proroga del termine per l'invio delle risposte al quiz pubblicato in data 09/03/2021: ai sensi dell'Art. 15 del Regolamento del presente contest, ci comunica che il termine per l'invio delle risposte al quiz pubblicato in data 09/03/2021, inizialmente...
Richiesta crediti PCTO termine ultimo 10 marzo 2021
Si informa che, come già comunicato a tutti gli utenti registrati sulla piattaforma www.saloneorientamenti.it che hanno partecipato ai webinar, il termine ultimo per richiedere le attestazioni è stato il 10 marzo 2021. Non saranno prese in considerazione le richieste...
STEAM: un’opportunità anche per bambine e ragazze
Nella giornata internazionale dedicata alle donne e alle ragazze nella scienza, Orientamenti in collaborazione con #Progettiamocilfuturo e Progetto Scuola Digitale Liguria, propone alcune iniziative volte alla sensibilizzazione del tema (leggi qui la circolare), che...
Genitori e figli in un mondo digitale: come cavarsela?
Regione Liguria in collaborazione con l’Ordine degli Psicologi della Liguria, ha promosso martedì 9 febbraio, all’interno delle iniziative di Orientamenti 2021, un webinar dedicato ai genitori degli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado. In...
Orientamenti Senior chiude con oltre 70.000 presenze
Bilancio positivo per la “virtual edition” che supera le 250 mila Tre giornate intense che gli studenti liguri hanno vissuto con grande partecipazione. Orientamenti Senior, l’ultima tappa del progetto promosso dall’Assessorato alla Formazione e all’Istruzione di...
Google e gli altri
Lo sappiamo, Google è, fin dalla sua nascita, il leader ed il re dei motori di ricerca, tuttavia il dato potrebbe essere più sorprendente di quanto credi!
Tiene il sistema dell’Istruzione e Formazione Professionale (IEFP) in Liguria
Tiene il sistema dell’Istruzione e della Formazione Professionale (IEFP) in Liguria: ieri si sono concluse le iscrizioni on line per la scuola secondaria di secondo grado e l’istruzione e formazione professionale. Sono 359 le iscrizioni ai percorsi di istruzione e...
Inaugurato Orientamenti Senior. Oltre 27 mila iscritti ai 165 webinar
Si è aperta questa mattina l’edizione “virtual” di Orientamenti Senior, la tre giorni dedicata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che, sulla piattaforma www.saloneorientamenti.it, potranno avere informazioni su Università e Istituti Tecnici...
Martedì 26 gennaio l’inaugurazione di Orientamenti Senior su saloneorientamenti.it
Tutto pronto per Orientamenti Senior. L’edizione “virtual” dedicata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sarà inaugurata domani (martedì 26 gennaio) alle ore 9.00 sulla piattaforma www.saloneorientamenti.it e proseguirà fino a giovedì 28 gennaio. Ad...
Kickresume gratis per chi è iscritto a Orientamenti Senior
In esclusiva per chi partecipa a OrientaMenti Virtual Edition, Kickresume, leader mondiale nella creazione guidata di Curriculum Vitae, ha riservato uno sconto del 100% sull' abbonamento Premium per i primi 2 mesi e di ulteriori 6 mesi per gli studenti. Clicca qui per...
Il Vademecum di #progettiamocilfuturo per i genitori
“I genitori e le famiglie ricoprono un ruolo fondamentale nei processi di scelta dei loro figli”, spiega Ilaria Cavo, Assessore regionale alla formazione. “Un ruolo di accompagnamento e di supporto, spesso determinante, soprattutto nel passaggio tra la scuola...
Giornata del community manager
Creato da Jeremiah Owyang, il Community Manager Appreciation Day viene celebrato annualmente il quarto lunedì di gennaio. Ma chi è un Community Manager?
Tornano in classe oltre 33mila studenti Liguri
"Per oltre 33mila studenti liguri dell'istruzione superiore - più di 31mila della scuola pubblica, oltre mille della scuola paritaria e altrettanti dell’istruzione e formazione professionale (corsi triennali e duale) - sarà un'importante giornata di ritorno in classe...
Tutto pronto per Orientamenti Senior. Aperte le iscrizioni agli webinar
Siete pronti? Ci siamo! ORIENTAMENTI SENIOR Virtual Edition sta per arrivare. Appuntamento fissato per il 26, 27 e 28 gennaio sulla piattaforma https://www.saloneorientamenti.it/. Una edizione straordinaria dedicata agli studenti delle classi 3°, 4°, 5° delle scuole...
I webinar di #progettiamocilfuturo a Orientamenti Senior
#progettiamocilfuturo in occasione dell’edizione Senior del Salone Orientamenti 2020 propone il workshop “Un approccio consapevole alla scoperta dei percorsi di studio dopo il diploma/qualifica” dedicato agli studenti delle ultime classi secondarie di II grado e IeFP....
OM Senior: la circolare per le Scuole
Questa la circolare firmata dall’Assessore alle Politiche giovanili, Scuola Università e Formazione della Regione Liguria, Ilaria Cavo, dal Rettore dell’Università di Genova, Federico Delfino e dal Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico regionale per la Liguria,...
Blue monday
Oggi è il Blue Monday (letteralmente “Lunedì triste”) ovvero quello che viene ritenuto il giorno più triste dell’anno per le nazioni dell’emisfero boreale.
Giornata mondiale del pizzaiolo
Ogni si celebra la giornata mondiale del pizzaiolo, dopo che “L’Arte tradizionale del pizzaiolo napoletano” è stata riconosciuta come patrimonio culturale
Orientamenti Senior e i PCTO per gli studenti: ecco come fare
La partecipazione degli studenti alle iniziative programmate dal Salone Orientamenti Senior 2020 – Virtual edition, sia come classe sia come singoli, sarà riconosciuta valida quale attività relativa ai PCTO. È, ovviamente, rimessa a ciascuna Istituzione Scolastica...
Orientamenti Senior dal 26 al 28 gennaio. Più di 100 webinar sulla piattaforma saloneorientamenti.it
Dal 26 al 28 gennaio il Salone ritorna con “Orientamenti Senior”, l’appuntamento dedicato agli studenti della scuola secondaria per conoscere le opportunità offerte dall’Università e dal mondo della formazione. Saranno tre le giornate ricche di spunti e...
Scuola: chi vive in famiglie svantaggiate ha voti più bassi
Ha fatto parlare a Settembre l’annuncio di un liceo milanese, di dare la precedenza agli studenti che avevano ottenuto la media del nove o del dieci.
Orientamenti Senior dal 26 al 28 gennaio
Un altro momento importante per l’orientamento in Liguria. Il Salone ritorna con Orientamenti Senior, un appuntamento dedicato ai ragazzi delle scuole superiori per conoscere le opportunità offerte dall’Università e dal mondo del lavoro. Saranno tre le giornate, dal...
Turismo in Italia: i dati Istat
Quali sono state fino all’arrivo della pandemia di Covid-19 le principali mete turistiche italiane?
Giornata mondiale dell’alfabeto Braille
Oggi si celebra la Giornata mondiale dell’alfabeto braille (World Braille Day) in concomitanza con la nascita di Louis Braille.
I voli aerei durante la prima ondata di pandemia
Con l’arrivo della pandemia di Covid-19 i movimenti degli italiani sono diminuiti moltissimo ed il trasporto aereo è forse quello che ne ha sofferto di più.
Tregua di Natale
Oggi vogliamo parlare di una storia nella Storia, avvenuta 116 anni fa ad Ypres nelle Fiandre nel bel mezzo della Prima guerra mondiale.
Giornata Internazionale della solidarietà umana
Si celebra la Giornata internazionale della solidarietà umana che dal 2005 identifica la solidarietà come uno dei valori alla base delle relazioni tra i popoli.
Didattica a distanza: boom di vendita di laptop in tutta Europa
Le importazioni di laptop hanno raggiunto il massimo storico, interrompendo la tradizione statistica del Black Friday il periodo di massima spesa.
Due webinar di Usr Liguria per genitori e studenti su SaloneOrientamenti.it
Nell'ambito del Salone "Orientamenti junior", l'Ufficio scolastico regionale per la Liguria organizza due incontri con i genitori e gli studenti dedicati all'offerta formativa per la scelta della Scuola Secondaria di II grado. Gli incontri saranno così strutturati: I...
Al 2020 gli anziani sono più dei neonati
Per la prima volta nella storia dell’umanità nel 2020 le persone di età pari o superiore a 60 anni sono state più numerose dei bambini sotto i 5 anni.
Giornata Mondiale dei Diritti Umani
Il 10 dicembre ricorre la Giornata mondiale dei Diritti Umani, a memoria della proclamazione della Dichiarazione universale dei diritti umani avvenutanel 1948.
Dal 9 al 14 dicembre Orientamenti Junior “sbarca” a Genova
La prima settimana di Orientamenti Junior ha avuto una massiccia adesione nella provincia della Spezia con 2.702 partecipanti sulla piattaforma saloneorientamenti.it, di cui 1.300 iscritti agli webinar proposti. Un dato notevole se si considera che in totale sono...
Giornata Internazionale del volontariato per lo sviluppo economico e sociale
Oggi si celebra la Giornata internazionale del volontariato per lo sviluppo economico e sociale, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
Il 75% dei ragazzi sono soddisfatti della propria vita
Unicef ha provato a misurare il benessere percepito dagli adolescenti di 41 paesi del mondo!
Dall’1 al 18 dicembre ecco “Orientamenti Junior”. Tre settimane di Open Day “online” per gli studenti delle Medie
Scatta domani, martedì 1 dicembre “Orientamenti Junior” sulla piattaforma saloneorientamenti.it. Si tratta dei “Saloni provinciali” in cui tutti gli istituti superiori si presenteranno agli studenti delle scuole secondarie di primo grado. Si parte con La Spezia le cui...
Turismo e pandemia, quanto sono cambiate le mete internazionali?
Secondo un rapporto della Banca d’Italia ben 9 viaggiatori stranieri su 10 hanno abbandonato l’Italia come meta a causa del Covid-19.
Istruzione – Più di 800 studenti parteciperanno alla Notte dei Ricercatori
Venerdì 27 novembre Regione Liguria partecipa alla Notte dei Ricercatori – edizione 2020; un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca. L’obiettivo è di creare occasioni di...
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.