Le sfide del turismo e il cibo “sostenibile”: l’Agenzia InLiguria protagonista al Salone Orientamenti

Uno degli eventi più importanti al Salone 2019 sarà il Convegno “Green Jobs e Green Economy”, tema che caratterizza la terza giornata di Orientamenti, quella di giovedì 14 novembre (Sala Maestrale – Ore 9:30) . Moderato da Patrizia Marini, Presidente di Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari, potrà contare sull’intervento di Pietro Paolo Giampellegrini, Commissario Straordinario dell’Agenzia InLiguria e Segretario Generale della Giunta Regionale.
“Negli ultimi 20 anni il movimento turistico mondiale è salito da 680 milioni a 1,4 miliardi di persone: di pari passo cresce la competizione e cambiano abitudini e preferenze dei turisti”, anticipa Giampellegrini. E su questo tema verterà la sua relazione. “Non si vende più la destinazione indistinta, si vendono le “experience” in un territorio. Le eccellenze, che vanno promosse sotto il marchio Liguria, hanno un grande mercato potenziale, ma devono arrivare all’informazione disintermediata e impiegare, a questo scopo, gli strumenti più avanzati della comunicazione interattiva che meglio simulano l’esperienza: realtà aumentata, 3D, guide interattive”.
La Regione Liguria, insomma, è chiamata a una sfida importante per proseguire nel trend positivo di questi ultimi anni. “È una sfida anche formativa: le professionalità impiegate saranno di più e diverse dal passato e vincerà chi avrà idee, competenze e intraprendenza. Con il 5g e l’internet delle cose, che avrà un impatto incalcolabile sulla promozione, dobbiamo programmare ora per i prossimi dieci anni”.


Sul tema della “Green Economy” ha riscosso particolare successo la prima edizione di “Food & Green Village”, il progetto dedicato ai temi della sostenibilità, organizzato dall’Agenzia di promozione turistica “In Liguria”, in collaborazione con Regione Liguria e la Camera di Commercio di Genova e con il patrocinio del Ministero delle Politiche agricole alimentari forestali e del turismo. A Genova è stato allestito nel maggio scorso un villaggio esperienziale e culturale sul tema del cibo, dei prodotti sostenibili e delle ricadute economiche e sociali che il settore ha sulla vita di tutti. Al Salone Orientamenti questi temi saranno in prima fila con un’occasione per divertirsi, fare esperienze sensoriali, conoscere i segreti di tanti prodotti, ma anche per interrogarsi sul nostro futuro tra ambiente e sostenibilità.
Sui temi dei “green jobs” interverranno nel convegno di giovedì 14 novembre anche Sabrina Diamanti, Presidente del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, Claudio Guasco, Presidente del Collegio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, Roberto Orlandi, Presidente del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati, Maurizio Savoncelli, Presidente del Consiglio Nazionale dei Geometri e dei Geometri Laureati, Mario Braga, Presidente del Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati, Lorenzo Sessa, Direttore Nuovi Business Iren Mercato, Edvige Mastantuono, Dirigente ufficio I della Direzione generale per lo studente.
ARTICOLI CORRELATI
Conto alla rovescia per il rilascio della nuova piattaforma interattiva del 25° Salone Orientamenti
Orientamenti, il più grande salone italiano sull’orientamento, sulla formazione e sul lavoro, festeggia lo speciale compleanno dei 25 anni all'insegna del tema "Saper Cambiare" e lo fa su una...
Check out: are you ready? I webinar di WeCanJob sulla piattaforma del Salone Orientamenti 2020
In occasione dell’edizione online del Salone Orientamenti 2020, che si terrà dal 10 al 12 novembre sulla piattaforma virtuale www.saloneorientamenti.it, WeCanJob proporrà “Check out: are you...
Salone Orientamenti: scopriamo i primi webinar
Sulla piattaforma www.saloneorientamenti.it numerosi incontri dedicati agli studenti di ogni ordine e grado Tre giornate intense sulla piattaforma digitale del 25° Salone Orientamenti...
International Career Day: iscrizioni aperte per le Aziende
Il Career Day 2020 si terrà il 10 e 11 novembre solo su piattaforma digitale Iscrizioni aperte per le Aziende che vogliono partecipare all'International Career Day di Genova che si svolgerà il 10 e...