La Spezia – Il calendario della manifestazione prevede il seguente orario: venerdì 8 marzo dalle ore 9 alle 17, sabato 9 marzo dalle ore 9 alle ore 16 (anche per motivi legati alla sicurezza, vista la concomitanza della partita di calcio prevista per le 18). L’evento sarà aperto a tutta la cittadinanza ma ovviamente sarà prioritariamente dedicato a studenti, a diplomati e a laureandi/laureati. Nell’Area Orientamento:
Salone di orientamento a cura di Università di Genova, con informazioni sull’offerta formativa dell’Ateneo A.A.2019/2020 e sugli sbocchi occupazionali per progettare al meglio il proprio percorso formativo e professionale. Durante il salone sarà possibile assistere alle presentazioni dei corsi di studio ed a richiesta svolgere colloqui individuali. La parte espositiva comprenderà barche e altri mezzi naviganti, progettati e costruiti dagli allievi dei corsi di studio universitari, comprensivi di pannelli esplicativi e postazioni informative sui corsi di studio. Offerta formativa degli Istituti Tecnici superiori (Its) a cura degli Its. Uno spazio dedicato all’offerta formativa professionalizzante. Gli studenti e le famiglie potranno conoscere ed esplorare i percorsi di Specializzazione Tecnica Post Diploma proposti dai 4 ITS liguri e dal Sistema ITS.
La Spezia – Nell’area Lavoro/career day:
Sportello Infolavoro, a cura del Comune della Spezia, presso il quale sarà possibile reperire informazioni, seguire presentazioni seminariali e raccogliere materiale promozionale relativo ai 35 soggetti che hanno aderito alla “Rete per il lavoro”. Sarà presente anche il Punto Informativo Europe Direct della Provincia della Spezia.
Career Day Le professioni del mare a cura di Università di Genova, in collaborazione con Confindustria La Spezia e Comune della Spezia. Possibilità per studenti, laureandi e laureati di incontrare le aziende per svolgere brevi colloqui conoscitivi e consegnare il proprio CV, assistere alle presentazioni aziendali e svolgere colloqui di orientamento al lavoro. Sarà anche presente una postazione #Sipuòfare per informazioni sulla creazione d’impresa e quella di Apre per informazioni alle aziende sulla partecipazione ai Programmi di ricerca europea.
Venerdì 8 marzo 2019 hanno luogo anche una serie di importanti eventi collaterali al Salone. Presso i Laboratori ore 10 – Viale Fieschi – Sala 1 – Area Lavoro/Career day:
Cerimonia di premiazione SeaFuture Award 2018
Verranno conferiti 6 premi SeaFuture Award 2018 High Schools assegnati a 3 tesi di laurea sperimentali ed ai 3 migliori elaborati nell’ambito delle tecnologie del mare presentati da studenti delle scuole secondarie. Consegneranno i premi:l’Assessore allo Sviluppo Economico e Imprenditoria Andrea Benveduti, il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini, il Prefetto della Spezia Antonio Lucio Garufi, l’Ammiraglio Giorgio Lazio Comandante in Capo del Comando Marittimo Nord, il Presidente della Provincia Giorgio Cozzani ed il Presidente del distretto Ligure delle Tecnologie Marine Lorenzo Forcieri
Presso Mediateca Fregoso, ore 16 – Via Firenze 37 La Spezia
Inspirational Talk, incontro sull’esperienza di studenti e imprese degli ITS liguri: un appuntamento dedicato agli studenti e alle famiglie per far conoscere il futuro della formazione tecnica specialistica e del mondo del lavoro
Presso Sala Dante ore 2030 – Via Ugo Bassi n. 4 – La Spezia
Cerimonia di consegna dei diplomi di laurea agli studenti residenti alla Spezia e agli studenti del Polo “G. Marconi” dell’Università di Genova alla presenza del Magnifico Rettore e del Sindaco.
ARTICOLI CORRELATI
Serena Bertolucci direttore di Palazzo Ducale
Siamo all’undicesimo appuntamento con la Rubrica settimanale di Orientamenti, ospite Serena Bertolucci Direttrice di Palazzo Ducale, con le si parlerà di Cultura di cosa voglia dire camminare mano...
Federico Ronzoni, YouTuber da 60.000.000 di visualizzazioni, una volta clasher professionista e ora? Scopriamolo insieme
Decimo appuntamento della Rubrica di Orientamenti con Federico Ronzoni youtuber dal 2012 al 2017, dal 2018 ritorna sui social e YouTube per darci sulla base delle sue esperienze suggerimenti e...
Anton Francesco Albertoni, fiore all’occhiello della nautica e orgoglio ligure.
Siamo giunti al nono appuntamento con la Rubrica di Orientamenti, ospite di oggi Anton Francesco Albertoni a.d Veleria San Giorgio e past President per 8 anni di Confindustria Nautica, in prima fila...
Le Maschere da Sub che salvano la vita
Saper cambiare vuol dire anche reagire alle avversità. Affrontare le novità, anche le più negative, con spirito di iniziativa e visione.Oggi, nell’ambito delle dirette di Virtual...