Il “Liceti” di Rapallo vince l’argento ai Mondiali di Robotica a Dubai.

Secondo posto su ben 189 nazioni e medaglia d’argento ai playoff del FIRST Global Challenge di Dubai per il Team Italy, composto da sei studenti dell’IISS Fortunio Liceti di Rapallo con il progetto Hydrocarbot, insieme ai team nazionali di Israele, Australia e Uganda.
“Complimenti agli studenti del Liceti di Rapallo per questo argento conquistato rappresentando l’Italia a Dubai ai “mondiali” di robotica: una medaglia preziosissima per un impegno straordinario”, ha commentato l’assessore regionale alla formazione Ilaria Cavo.
“Siamo felici per il successo che hanno raggiunto e per averli sostenuti e incentivati. Tutto è partito da un’idea nata a Orientamenti 2018, quella di unire in un unico progetto l’attenzione per la tecnologia e per l’ambiente. Il robot che hanno progettato (e che li ha portati fino a Dubai) serve infatti a pulire le acque de mare. Un’idea che si è sviluppata in collaborazione con la Scuola di Robotica fino a imporsi prima a livello nazionale e oggi in questo prestigioso concorso internazionale. Questi studenti, i loro insegnanti e l’istituto Liceti sono un simbolo: saranno gli ambasciatori dell’importanza delle competenze digitali per tutti gli altri ragazzi, in una regione in cui grazie anche al traino di Istituti come questo, c’è tanta attenzione e voglia di tecnologia in classe. Proprio per il grande impegno nel campo tecnologico al Liceti abbiamo dato il compito di organizzare l’hackaton ai Magazzini del Cotone durante il prossimo Salone Orientamenti che si terrà dal 12 al 14 novembre”.
“Aspettiamo Matilde, Giorgia, Luca, Tommaso, Alberto e Giorgio, con il loro insegnante Giovanni Dodero, alla Notte dei talenti del 14 novembre, dove era già prevista la loro partecipazione: a maggior ragione li festeggeremo per questo straordinario risultato”, ha concluso Cavo.
ARTICOLI CORRELATI
25 anni di Orientamenti: la storia la scrivete voi
Il Salone Orientamenti è oggi il primo evento nazionale sull’orientamento, sulla formazione e sul lavoro. Un evento che è cresciuto in modo straordinario in 25 anni, diventando un riferimento...
Mares, orgoglio ligure. Un’azienda che non si ferma.
Mercoledì 24 giugno alle ore 17:00, Sergio Angelini, Chief Tecnilogy Officer di Mares, ci parla di come il Covid -19 ha cambiato il suo modo di lavorare e come ha cambiato la sua produzione....
Le innovazioni nella comunicazione
Proseguono gli appuntamenti con OrientaTour. Mercoledì prossimo (17 giugno) ospite dell’incontro “live” sulla pagina facebook di Orientamenti ci sarà Ruby Bandiera, comunicatore, creator,...
Soluzioni innovative nel mondo delle aziende
Siamo giunti al quinto appuntamento, in LIVE, sulla pagina Facebook di Orientamenti, indirizzato ai ragazzi per parlare di progetti software e di ricerca, organizzazione aziendale e...