I luoghi della cultura: dialogo con il museo

In tal senso, di grande valore, è l’incontro del 7 novembre alle ore 14.30 presso Wub2work in Via Garibaldi 9, dal titolo “Il museo digitale: come l’innovazione tecnologica offre soluzioni narrative per migliorare la fruizione dei musei ed apre nuovi orizzonti lavorativi”. Interviene Davide Pantile di ETT spa.
Il digital storytelling è uno strumento concepito come ausilio alla visita ma che nel museo del XXI secolo acquisisce sempre più dei ruoli e delle funzioni diversificate. Esso può aiutare a sviluppare diverse competenze, sia tecniche che personali, ribaltando i ruoli fino a far arrivare il visitatore a diventare egli stesso il narratore. Inoltre può essere utilizzato per acquisire informazioni sull’utenza per migliorare l’esperienza di visita, per coinvolger e maggiormente il pubblico o per valorizzare il patrimonio.
ARTICOLI CORRELATI
Orientamenti Senior dal 26 al 28 gennaio
Un altro momento importante per l’orientamento in Liguria. Il Salone ritorna con Orientamenti Senior, un appuntamento dedicato ai ragazzi delle scuole superiori per conoscere le opportunità offerte...
Dal 9 al 14 dicembre Orientamenti Junior “sbarca” a Genova
La prima settimana di Orientamenti Junior ha avuto una massiccia adesione nella provincia della Spezia con 2.702 partecipanti sulla piattaforma saloneorientamenti.it, di cui 1.300 iscritti agli...
Dall’1 al 18 dicembre ecco “Orientamenti Junior”. Tre settimane di Open Day “online” per gli studenti delle Medie
Scatta domani, martedì 1 dicembre “Orientamenti Junior” sulla piattaforma saloneorientamenti.it. Si tratta dei “Saloni provinciali” in cui tutti gli istituti superiori si presenteranno agli studenti...
Istruzione – Più di 800 studenti parteciperanno alla Notte dei Ricercatori
Venerdì 27 novembre Regione Liguria partecipa alla Notte dei Ricercatori – edizione 2020; un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di...