Esonero dall’obbligo di servizio per i docenti che partecipano al Salone
Il Salone Orientamenti è un appuntamento molto importante per gli studenti, già dalla Scuola primaria, ma anche per il personale scolastico. Per questo dirigenti e docenti delle scuole di ogni ordine e grado, studenti, animatori digitali, professionisti, operatori della formazione, famiglie, imprese, pubbliche amministrazioni e ricercatori potranno godere dell’esonero dall’obbligo di servizio nei giorni del Salone, ovvero dal 12 al 14 novembre 2019.
“Considerato il particolare interesse che l’argomento trattato riveste e avuto riguardo a quanto disposto dall’art. 453 del D. L.vo 297/94, così come modificato ed integrato dall’art. 26, comma 11, della L. 23.12.1998 n. 448, tenute presenti le disposizioni della C.M. n. 166 prot. n. 11497/308/BD datata 23.5.1981 – si legge nella circolare del Miur – si consente, in via straordinaria, che gli interessati all’evento suddetto, compatibilmente con le esigenze di servizio e nel rispetto dell’esigenza di continuità dell’insegnamento, vi partecipino a proprie spese e senza alcun onere né responsabilità a carico dell’amministrazione scolastica, con esonero dall’obbligo di servizio nel giorno sopraindicato”.
Per organizzare al meglio la propria visita rimandiamo al seguente link dove è possibile anche scaricare la circolare completa del Ministero.
ARTICOLI CORRELATI
Alimentazione, danni da alcol e nuove sostanze: i pericoli dei social network
Tre temi di grande attualità e interesse e una piattaforma, i social, da tenere sotto controllo. Nasce così, nell’ambito del 24° Salone Orientamenti, l’importante incontro promosso dalla Asl 3...
I luoghi della cultura: dialogo con il museo
Negli ultimi decenni le politiche museali e quelle culturali più in generale hanno sempre più posto attenzione sui pubblici e sulle relazioni che si instaurano tra loro e i musei. Questo ha portato...
Innovation Day: martedì 12 a Orientamenti in copertina c’è il mondo del digitale
La prima giornata del 24° Salone Orientamenti, quella di martedì 12 novembre, sarà dedicata all’Innovazione e al mondo del digitale. Si parte alle ore 9, nella Sala Maestrale dei Magazzini del...
I Millennials italiani creano storie e racconti per Serie TV
Al Salone Orientamenti approda il progetto di Noisiamofuturo® sviluppato insieme all’Università Luiss Guido Carli di Roma. Conoscere e dialogare con i giovani attraverso le serie Tv. Ecco Myos: Make...