Il successo riscosso dalle precedenti ci ha spinto a realizzare un’edizione ancora più ricca, che permetterà ai partecipanti di sviluppare le proprie competenze, incontrare personalità del mondo della scienza e delle imprese, conoscere le nuove professioni.
Orientascienza è dedicato agli studenti delle scuole superiori di secondo grado e si propone di offrire strumenti e opportunità di orientamento soprattutto in ambito scientifico. Il progetto è composto da tre iniziative sinergiche e complementari: attività di alternanza scuola/lavoro per offrire agli studenti l’opportunità di vivere dall’interno il Festival, eventi orientativi sul tema delle professioni del futuro, che richiedono competenze di tipo scientifico e un laboratorio sulla valutazione delle competenze scientifiche di base con approccio peer to peer, che verrà realizzato all’interno di Orientamenti.
Il progetto è realizzato con il supporto della Regione Liguria, grazie ai fondi messi a disposizione dal Fondo Sociale Europeo.
I ragazzi coinvolti saranno in tutto 60 provenienti da seguenti Istituti Scolastici:
Liceo Cassini
Liceo Linguistico Internazionale Grazia Deledda
Liceo Scientifico Statale Orazio Grassi – Savona
Liceo Luigi Lanfranconi
Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci
Istituto Tecnico Superiore Majorana – Giorgi
Istituto d’Istruzione Superiore E. Montale – Nuovo IPC
Liceo Da Vigo – Nicoloso da Recco
Tutte le iniziative comprese nel progetto #costruiamocilfuturo sono visibili sul sito www.costruiamocilfuturo.it.
ARTICOLI CORRELATI
Orientamenti al Festival della Scienza
Si è aperto a Genova il Festival della Scienza con un’offerta variegata, per tutte le età e con un ampio spazio dedicato ai giovani. L’edizione 2019 è più che mai anche un momento di orientamento,...
Diamo i numeri! Ecco la mostra che guida i visitatori alla scoperta del mondo della matematica
Dopo il successo riscosso durante il Festival della Scienza di Genova, la mostra Diamo i numeri! allestita dal 25 ottobre presso il Modulo 1 dei Magazzini del Cotone, nell’Area Porto Antico,...
A scuola con Galileo: 150 studenti eccellenti progettano il loro futuro
A scuola con Galileo è il titolo dell'iniziativa progettata e realizzata dal Festival della Scienza e dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del IV centenario dell'invenzione del cannocchiale di...