Conto alla rovescia per il 24° Salone Orientamenti
Il 24° Salone Orientamenti, in programma dal 12 al 14 novembre al Porto Antico di Genova, sarà all’insegna del “Saper fare”. Al centro dell’attenzione il rapporto, non sempre coincidente, tra offerta di formazione e domanda di lavoro.
Le attività di orientamento coinvolgono non solo gli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado ma anche quelli della primaria. Diplomati e laureati entrano a contatto con l’International Career Day.
Quattro le aree tutte da scoprire per gli studenti delle superiori e delle medie: “conosci te stesso”, “conosci il mercato del lavoro”, “conosci la società” e infine “conosci le opportunità formative” (che comprende le 7 vie delle professioni) con attività, iniziative, laboratori mirati. Con i percorsi Orientapass Junior e Senior gli studenti potranno partecipare a laboratori ed eventi e “conquistare” i bollini per ricevere il “Leonardo d’Oro”.
Gli studenti di terza, quarta e quinta superiore avranno inoltre la possibilità di vedersi riconoscere 4 o 8 ore valide per i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento. I ragazzi potranno usufruire di un’aula informatica e due software di orientamento: “Sorprendo” e “Selfawareness”. La grande novità sono i laboratori STEM.
Il programma prevede lunedì 11 l’apertura del Career Day e l’incontro “L’economia sostenibile e le professioni di domani”. Martedì 12 novembre è la giornata dedicata all’Innovation Day e del “Forum Internazionale sull’Orientamento”. Mercoledì 13, tra gli importanti appuntamenti, “Il Lavoro in Liguria guardando al Dopodomani”, “IeFP, la Scuola delle Regioni, Its, le Accademie del Saper Fare” e ancora “L’Italia del Saper fare” e “Orientare all’istruzione tecnica”. Giovedì 14 attenzione a Green e Blue Economy.
A chiudere sarà la Notte dei Talenti con la celebrazione delle eccellenze liguri e la partecipazione di numerosi testimonial tra cui gli Ex Otago.
Numerosi e di altissimo livello i “Capitani coraggiosi”, che interagiranno con gli studenti, e gli eventi speciali tra cui i “Worldskills”, la 1° Maratona “Pulisci & Corri” e gli “Hackaton”.
La partecipazione è gratuita con registrazione obbligatoria al link www.orientamenti.regione.
ARTICOLI CORRELATI
International Career Day: ecco le modalità di partecipazione
Da lunedì 11 a giovedì 14 novembre la sesta edizione dell' International Career Day, ambientata presso la Sala delle Grida del Palazzo della Borsa Valori di Genova (Via XX Settembre 44), consentirà...
Orientamenti 2019 a misura di talento con i Worldskills Liguria
A Orientamenti, da martedì 12 a giovedì 14 novembre al Modulo 7 dei Magazzini del Cotone del Porto Antico, si terranno i Worldskills Liguria a cura di Aliseo (Agenzia ligure per gli studenti e...
La green economy a Orientamenti 2019
In Liguria la green economy è un modello di sviluppo in grande crescita: insieme alla blue economy, rappresenta infatti uno dei settori trainanti dell’economia. Anche a Orientamenti, al Porto Antico...
A Orientamenti 2019 gli incontri con Brugnoli, De Luise, Sangalli e Merletti
A Orientamenti gli incontri con i Capitani Coraggiosi rappresentano, per gli studenti, occasioni di stimolo per l’inquadramento del proprio futuro lavorativo oltre che momenti di crescita personali....