Capitani Coraggiosi a Orientamenti: le prime adesioni

Al Salone del Saper fare, da martedì 12 a giovedì 14 novembre, avranno grande valore le testimonianze dei Capitani Coraggiosi. Personalità di spicco in arrivo dalla Liguria e da varie parti d’Italia, pronte a incontrare i giovani e a rispondere a tutte le loro domande dopo aver raccontato la propria esperienza professionale, la propria storia di vita. Le loro competenze sono legate alle 7 vie delle professioni. Questi ambasciatori d’eccellenza delineeranno le prospettive occupazionali, i limiti e le opportunità dei vari settori produttivi e del mercato del lavoro.
Ecco, a poco più di tre mesi dal via a Orientamenti, un primo elenco dei Capitani Coraggiosi che si potranno incontrare presso i Magazzini del Cotone del Porto Antico di Genova: Simona Atzori (Ballerina e artista), Massimiliano Bianco (Amministratore Delegato IREN S.p.A.), Vincenzo Boccia (Presidente di Confindustria), Mario Braga (Presidente Collegio Periti Agrari), Giovanni Brugnoli (Vicepresidente per il Capitale Umano – Confindustria), Roberto Cingolani (Direttore IIT / Chief Technology e Innovation Officer Leonardo), Urbano Clerici (General Manager di Coeclerici Coal&Fuels S.p.A.), Lorenzo Daidone (amministratore unico di Estro technologies), Patrizia De Luise (Presidente di Confesercenti Nazionale), Alessandro Garrone (Vice Presidente Esecutivo di ERG S.p.A), Claudio Guasco (Presidente Collegio Periti industriali), Lucia Lauro (Vicepresidente Onlus “Apriti Cuore”), Mario Melazzini (Direttore Scientifico Centrale Istituti Clinici Scientifici Maugeri), Franco Malerba (astronauta e militare italiano), Giorgio Merletti (Presidente Nazionale di Confartigianato), Giorgio Metta (Vice Scientific Director IIT), Gianni Onorato (Amministratore Delegato di MSC Crociere), Roberto Orlandi (Presidente Collegio Agrotecnici), Marco Ottocento (Fondatore Onlus “Più di un sogno”), Neil Palomba (Presidente di Costa Crociere), Paolo Pandozy (Amministratore Delegato di Engineering S.p.A.), Anna Pettene (Presidente Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping), Alessandro Profumo (Amministratore Delegato di Leonardo) con video messaggio, Marco Nereo Rotelli (Pittore e scultore), Ugo Salerno (Presidente e Amministratore Delegato di RINA S.p.A), Carlo Sangalli (Presidente Nazionale UnionCamere e ConfCommercio), Maurizio Savoncelli (Presidente Collegio Geometri), Giuseppe Zampini (Presidente Confindustria Liguria).
ARTICOLI CORRELATI
Al Salone il test di orientamento con #Progettiamocilfuturo
Un'aula informatica e due software di orientamento per scoprire la propria “compatibilità” a livello sia di abilità sia di interessi con oltre 450 professioni ma anche approfondire la propria...
Skuola.net e Orientamenti 2019 insieme per aiutare i giovani nella scelta dei loro percorsi formativi
Un compagno di studi che affianca i ragazzi durante tutto il loro percorso formativo – dalla primaria all’università – mettendogli a disposizione ogni strumento utile per arricchire il proprio...
I “giovani” per i giovani. A Orientamenti arrivano Alfa, Tommaso Cassissa e Filippo Grondona.
Tre giovani che “ce l’hanno fatta”, che hanno raggiunto il proprio sogno. Tre ragazzi che potranno sintonizzarsi sulle frequenze degli studenti del Salone Orientamenti 2019, al Porto Antico di...
Un mese a Orientamenti. Iscrizioni aperte!
Conto alla rovescia iniziato. Manca un mese alla 24° edizione del Salone Orientamenti che, dal 12 al 14 novembre 2019, si proporrà come luogo d’incontro privilegiato dei giovani, delle loro...