Capitani Coraggiosi a Orientamenti: le prime adesioni

Al Salone del Saper fare, da martedì 12 a giovedì 14 novembre, avranno grande valore le testimonianze dei Capitani Coraggiosi. Personalità di spicco in arrivo dalla Liguria e da varie parti d’Italia, pronte a incontrare i giovani e a rispondere a tutte le loro domande dopo aver raccontato la propria esperienza professionale, la propria storia di vita. Le loro competenze sono legate alle 7 vie delle professioni. Questi ambasciatori d’eccellenza delineeranno le prospettive occupazionali, i limiti e le opportunità dei vari settori produttivi e del mercato del lavoro.
Ecco, a poco più di tre mesi dal via a Orientamenti, un primo elenco dei Capitani Coraggiosi che si potranno incontrare presso i Magazzini del Cotone del Porto Antico di Genova: Simona Atzori (Ballerina e artista), Massimiliano Bianco (Amministratore Delegato IREN S.p.A.), Vincenzo Boccia (Presidente di Confindustria), Mario Braga (Presidente Collegio Periti Agrari), Giovanni Brugnoli (Vicepresidente per il Capitale Umano – Confindustria), Roberto Cingolani (Direttore IIT / Chief Technology e Innovation Officer Leonardo), Urbano Clerici (General Manager di Coeclerici Coal&Fuels S.p.A.), Lorenzo Daidone (amministratore unico di Estro technologies), Patrizia De Luise (Presidente di Confesercenti Nazionale), Alessandro Garrone (Vice Presidente Esecutivo di ERG S.p.A), Claudio Guasco (Presidente Collegio Periti industriali), Lucia Lauro (Vicepresidente Onlus “Apriti Cuore”), Mario Melazzini (Direttore Scientifico Centrale Istituti Clinici Scientifici Maugeri), Franco Malerba (astronauta e militare italiano), Giorgio Merletti (Presidente Nazionale di Confartigianato), Giorgio Metta (Vice Scientific Director IIT), Gianni Onorato (Amministratore Delegato di MSC Crociere), Roberto Orlandi (Presidente Collegio Agrotecnici), Marco Ottocento (Fondatore Onlus “Più di un sogno”), Neil Palomba (Presidente di Costa Crociere), Paolo Pandozy (Amministratore Delegato di Engineering S.p.A.), Anna Pettene (Presidente Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping), Alessandro Profumo (Amministratore Delegato di Leonardo) con video messaggio, Marco Nereo Rotelli (Pittore e scultore), Ugo Salerno (Presidente e Amministratore Delegato di RINA S.p.A), Carlo Sangalli (Presidente Nazionale UnionCamere e ConfCommercio), Maurizio Savoncelli (Presidente Collegio Geometri), Giuseppe Zampini (Presidente Confindustria Liguria).
ARTICOLI CORRELATI
Il Comune di Genova al Salone Orientamenti con i servizi di informagiovani e job centre
Le stanze virtuali del Comune di Genova, nell’edizione 2020 di Orientamenti, sono pronte ad accogliere i giovani con una presenza digitale, ma molto concreta. A disposizione per le richieste...
Dal Solco al Sole a Orientamenti 2020
Le associazioni liguri dei consumatori anche quest’anno portano Dal Solco al Sole al Salone Orientamenti! Dal 10 al 12 novembre potrete trovarci allo stand 18 del modulo 8 al I piano del Salone...
Salone Orientamenti: tutte le novità. Martedì alle 9,30 l’inaugurazione su www.saloneorientamenti.it
Il tema 2020 è “Saper Cambiare”. E il Salone Orientamenti promosso da Regione Liguria, il primo evento nazionale sull’orientamento, sulla formazione e sul lavoro (100 mila presenze lo scorso anno),...
L’Università di Genova al Salone Orientamenti con stand, webinar e premiazioni
L’Università di Genova sarà sulla piattaforma digitale di Orientamenti, il più grande salone italiano sull’orientamento, sulla formazione e sul lavoro, a disposizione di tutti gli studenti che...