Blue Economy

L’economia blu si occupa di tutte le attività economiche che hanno a che fare con il mare, le coste e i fondali, e punta a rivoluzionarle.
Ad oggi coinvolge quasi 200mila imprese in Italia, pari al 3,2% del totale, producendo un valore aggiunto di 45miliardi di euro circa. Il 2,9% dell’economia italiana.
Le regioni costiere ospitano 214milioni di persone e generano il 43% del PIL dell’UE, con l’opportunità di ampliare settori come il turismo e la cantieristica navale, soprattutto in aree emergenti come quella sull’energia eolica.
Il 90% del commercio di merci in Europa passa attraverso 1.200 porti marittimi nei 23 stati membri.
L’Italia ha già centrato con 3 anni di anticipo gli obiettivi nazionali proprio sullo sviluppo sostenibile e le politiche energetiche, oltre che sull’istruzione. L’Italia, dal canto suo, si trova in una situazione in un certo senso privilegiata, perché al centro del Mediterraneo ed è toccata da ben 3 mari diversi. Da questo punto di vista molto può essere fatto, e il nostro Paese può proporsi come leader in un’Europa sempre più orientata verso la sensibilità sui temi ambientali e del cambiamento climatico, oltre che verso la crescita e lo sviluppo sostenibile.
Per scoprire quali sono le 7 Vie dei Mestieri e le professioni del domani, puoi cliccare su questo LINK
ARTICOLI CORRELATI
Un minuto su internet: cosa accade sul web in 60 secondi dopo il lockdown
Come ormai ogni anno, la società Cumulus Media ha pubblicato il suo rapporto “This is what happens in an internet minute” in cui ci racconta cosa succede in un minuto sulle piattaforme web più...
Monopattini elettrici: vera novità del 2020
Ormai nel 2020 siamo abituati a vedere per le strade delle nostre città diversi monopattini elettrici, soluzione green al traffico o pericolo per sé e gli altri, a seconda dei punti di vista. Ciò su...
Orientamenti “intervista” i Rettori delle Università italiane
Prosegue sulla pagina di facebook la rubrica “Cinque minuti” con i rettori delle principali Università italiane. Sui canali digitali di Orientamenti potete trovare approfondimenti e interviste con i...
Didattica a Distanza: diversa la scuola, diversa l’esperienza
Un sondaggio di AlmaDiploma in collaborazione di AlmaLaurea pubblicato a fine settembre che ha coinvolto ragazzi degli ultimi due anni delle scuola superiori di 246 istituti ha portato alla luce...