Anteprima “Notte dei Talenti”: sfilano Fondazione Cif e Duchessa di Galliera

Una passerella speciale, quella della Notte dei Talenti, evento di chiusura della 24° edizione del Salone Orientamenti, programmata per giovedì 14 alle ore 20 presso la Sala Maestrale dei Magazzini del Cotone. A sfilare saranno due eccellenze genovesi.
La Fondazione CIF Formazione svolge attività formativa dagli anni ’80 presso le sedi di Genova, in Via Borzoli 61a e di Chiavari, in Via Rivarola 17. È accreditata dalla Regione Liguria per la realizzazione di percorsi formativi di istruzione e formazione professionale e sistema duale nei settori logistica, ristorazione e abbigliamento.
Gli interventi formativi si articolano sulle quattro macro-aree: Fasce deboli, Formazione continua, Formazione iniziale e Formazione superiore. Collabora con istituzioni, scuole, servizi territoriali e con realtà aziendali di spicco nei settori in cui opera.
La Scuola paritaria Duchessa di Galliera aprì 150 anni fa ed è tuttora un fiore all’occhiello del territorio ligure. E’ stata aperta con la volontà di educare le giovani genovesi che appartenevano alle classi meno abbienti. Ha proseguito con un offerta formativa sempre al passo con i tempi motivata e finalizzata all’eccellenza. Nell’anno accademico 2020 -2021 sarà attivata una nuova Sezione “Sezione del Liceo delle Scienze Umane-opzione comunicazione”, oltre a quelle già esistenti “Sezione Liceo delle Scienze Umane-opzione economico sociale” , “Sezionie Professionale rivolta all’Industria e all’Artigianato” per il Made in Italy. I Corsi appena citati saranno tutti corsi quinquennali che daranno accesso a qualsiasi Facoltà Universitaria.
ARTICOLI CORRELATI
La blue economy a Orientamenti 2019
Genova è un punto di riferimento per la blue economy, tema centrale anche nell’ambito della 24° edizione di Orientamenti (12-14 novembre). Al Porto Antico ci saranno numerose aziende legate alla...
Nuovi percorsi espositivi al salone Orientamenti 2019
Il salone Orientamenti conferma il trend di crescita non solo nel numero di visitatori - che nella scorsa edizione ha visto oltre 90.000 presenze - ma anche nel numero di aziende, università e...
Dalla lezione del capitano coraggioso Diaspro alla vittoria delle Olimpiadi di Robotica
Il valore delle speciali conferenze dei Capitani Coraggiosi a Orientamenti è, ogni anno, ricordato da tanti docenti e studenti. Oggi, sul Secolo XIX, è Giovanni Dodero, professione di Fisica del...
Capitani Coraggiosi a Orientamenti: le prime adesioni
Al Salone del Saper fare, da martedì 12 a giovedì 14 novembre, avranno grande valore le testimonianze dei Capitani Coraggiosi. Personalità di spicco in arrivo dalla Liguria e da varie parti...