Al Salone il test di orientamento con #Progettiamocilfuturo

Un’aula informatica e due software di orientamento per scoprire la propria “compatibilità” a livello sia di abilità sia di interessi con oltre 450 professioni ma anche approfondire la propria personalità e i punti di forza. Al Salone Orientamenti 2019 ritornano gli appuntamenti con i test di orientamento.
Con il software di orientamento “Sorprendo” i ragazzi delle classi II e III della Scuola Secondaria di Primo Grado scopriranno la propria “compatibilità” a livello sia di abilità sia di interessi con oltre 450 professioni. Potranno scoprire caratteristiche a loro sconosciute delle professioni, riflettere su sé stessi e porsi obiettivi di miglioramento. Per ogni professione è disponibile una descrizione generale, l’elenco delle competenze richieste, il percorso formativo e professionale richiesto. Il test potrà essere svolto con l’intera classe o individualmente, dopo un momento di riflessione guidata.
Con il test “Selfawareness” gli studenti delle classi della Scuola Secondaria di Secondo Grado e dei percorsi FP approfondiranno la loro personalità, i loro punti di forza e i loro stili di lavoro, utilizzando queste informazioni per valutare i percorsi formativi e professionali più rispondenti alle loro caratteristiche. Il test potrà essere svolto con l’intera classe o individualmente, dopo un momento di riflessione guidata.
La partecipazione è gratuita ma l’iscrizione obbligatoria
ARTICOLI CORRELATI
Le Camere di Commercio liguri a Orientamenti: stand virtuale, filmati e webinar
In evidenza turismo, digitale, green and blue economy Torna l’appuntamento con “Dopodomani”: focus sulle figure richieste dalle imprese dell’area “risk management” La Camera di Commercio di...
La novità: per gli Studenti un videogame per capire chi sei e cosa vuoi diventare
Proseguono le registrazioni online sulla piattaforma www.saloneorientamenti.it che, dal 10 al 12 novembre, farà vivere il 25° Salone Orientamenti a studenti, genitori, docenti non solo di tutta la...
Al Salone l’analisi del “Modello Liguria” e i dati della ricerca sull’orientamento
La metà di circa 3mila studenti di medie, superiori e IeFP di tutta Italia non ha usufruito di attività di orientamento prima di scegliere cosa fare dopo la fine del proprio ciclo scolastico. Tra...
I Capitani Coraggiosi del 25 Salone Orientamenti
Numerosi sono i testimonial che interpretato il “Saper cambiare” e racconteranno le proprie esperienza sulla piattaforma www.saloneorientamenti.it. Appuntamento dal 10 al 12 novembre sull’innovativa...