A Orientamenti un gelato speciale per i malati di Crohn

È stato presentato questa mattina al Salone Orientamenti al Porto antico di Genova un gelato speciale messo a punto per le persone affette dal morbo di Crohn, una patologia infiammatoria dell’intestino.
L’inventore è un giovane ragazzino di 15 anni, Diego Costi che alcuni mesi fa ha scoperto, grazie all’unità di gastroenterologia dell’Istituto Gasilini di Genova diretta dal professor Paolo Gandullia, di avere il morbo di Crohn e invece di abbattersi ha reagito positivamente prendendo di petto la malattia. Il suo percorso di cura è passato non solo attraverso i farmaci, ma anche attraverso l’elaborazione di un progetto per la creazione di un gelato ad hoc che le persone affette dall’infiammazione intestinale possono gustare senza problemi.
Un’iniziativa messa a punto da Diego con la collaborazione di una gelateria del centro città. “Un grande esempio di forza e tenacia che ci viene da un giovane e una bellissima iniziativa che ha il nostro pieno sostegno – ha sottolineato la vicepresidente e assessore regionale alla salute Sonia Viale – questo ragazzo mi ha sorpresa perché ha presentato un gelato che può essere mangiato da chi è affetto da morbo di Crohn, con anche una validazione scientifica dell’Istituto Gaslini in questo modo anche chi è affetto da questa patologia può gustare un buonissimo gelato, al gusto di mango”.
ARTICOLI CORRELATI
Alimentazione, danni da alcol e nuove sostanze: i pericoli dei social network
Tre temi di grande attualità e interesse e una piattaforma, i social, da tenere sotto controllo. Nasce così, nell’ambito del 24° Salone Orientamenti, l’importante incontro promosso dalla Asl 3...
I luoghi della cultura: dialogo con il museo
Negli ultimi decenni le politiche museali e quelle culturali più in generale hanno sempre più posto attenzione sui pubblici e sulle relazioni che si instaurano tra loro e i musei. Questo ha portato...
Innovation Day: martedì 12 a Orientamenti in copertina c’è il mondo del digitale
La prima giornata del 24° Salone Orientamenti, quella di martedì 12 novembre, sarà dedicata all’Innovazione e al mondo del digitale. Si parte alle ore 9, nella Sala Maestrale dei Magazzini del...
I Millennials italiani creano storie e racconti per Serie TV
Al Salone Orientamenti approda il progetto di Noisiamofuturo® sviluppato insieme all’Università Luiss Guido Carli di Roma. Conoscere e dialogare con i giovani attraverso le serie Tv. Ecco Myos: Make...