A Orientamenti 2019 gli incontri con Brugnoli, De Luise, Sangalli e Merletti

A Orientamenti gli incontri con i Capitani Coraggiosi rappresentano, per gli studenti, occasioni di stimolo per l’inquadramento del proprio futuro lavorativo oltre che momenti di crescita personali. Dal 12 al 14 novembre, al Porto Antico, il “Salone del Saper Fare” sarà al centro dell’attenzione del mondo delle attività produttive con l’obiettivo di fornire risposte adeguate all’esistente mismatch tra competenze, tecniche e mondo del lavoro. Il punto di partenza è il rapporto Excelsior Unioncamere-Anpal, in base al quale è evidenziato un divario generale tra domanda e offerta di lavoro del 26,3% di media nazionale (22,4% in Liguria). Un divario cresciuto, in due anni tra il 2016 e il 2018, di quasi 5 punti percentuali e che, per quanto riguarda le professioni tecniche, è ancora più ampio: dal 32% del 2016 passa al 37% nel 2018 (41% in Liguria).
Per approfondire questa situazione con chiavi di lettura e anche proposte per il futuro, a Orientamenti scenderanno in campo quattro illustri Capitani Coraggiosi: i massimi rappresentanti nazionali delle associazioni di categoria.
Tre giornate con importanti seminari, convegni e numerosi dibattiti. Martedì 12 novembre Patrizia De Luise, presidente Confesercenti, aprirà l’Innovation Day. Mercoledì 13 Carlo Sangalli, presidente UnionCamere e ConfCommercio, porrà la sua lente di ingrandimento sul progetto Dopodomani, finalizzato a far incontrare domanda e offerta nella formazione e del lavoro mentre Giovanni Brugnoli, vicepresidente Confindustria, incontrerà i ragazzi nel talk “L’Italia del saper fare”. Giovedì 14, Giorgio Merletti, presidente Confartigianato, premierà i vincitori dei campionati World Skills del Nordovest.
ARTICOLI CORRELATI
Al Salone il test di orientamento con #Progettiamocilfuturo
Un'aula informatica e due software di orientamento per scoprire la propria “compatibilità” a livello sia di abilità sia di interessi con oltre 450 professioni ma anche approfondire la propria...
Skuola.net e Orientamenti 2019 insieme per aiutare i giovani nella scelta dei loro percorsi formativi
Un compagno di studi che affianca i ragazzi durante tutto il loro percorso formativo – dalla primaria all’università – mettendogli a disposizione ogni strumento utile per arricchire il proprio...
I “giovani” per i giovani. A Orientamenti arrivano Alfa, Tommaso Cassissa e Filippo Grondona.
Tre giovani che “ce l’hanno fatta”, che hanno raggiunto il proprio sogno. Tre ragazzi che potranno sintonizzarsi sulle frequenze degli studenti del Salone Orientamenti 2019, al Porto Antico di...
Un mese a Orientamenti. Iscrizioni aperte!
Conto alla rovescia iniziato. Manca un mese alla 24° edizione del Salone Orientamenti che, dal 12 al 14 novembre 2019, si proporrà come luogo d’incontro privilegiato dei giovani, delle loro...