Alimentazione, danni da alcol e nuove sostanze: i pericoli dei social network

Tre temi di grande attualità e interesse e una piattaforma, i social, da tenere sotto controllo. Nasce così, nell’ambito del 24° Salone Orientamenti, l’importante incontro promosso dalla Asl 3 Liguria per fornire ai giovani informazioni corrette, basate sull’evidenza scientifica.
Nell’ambito dell’evento il Presidente dell’Associazione Pediatri Liguri, Alberto Ferrando, risponderà alle domande riguardanti le problematiche adolescenziali oltre a dare utili e pratici consigli. Esporranno la loro testimonianza alcuni giovani che hanno superato criticità legate ad alcol e sostanze. Il materiale didattico (nuova edizione del manuale Educazione ai corretti stili di vita) verrà fornito ai professori referenti per successive ed eventuali attività in classe. Ad ogni scuola verranno richiesti un ritorno scritto, con indicazioni sul gradimento e sull’efficacia degli incontri, e la preparazione di elaborati contenenti le riflessioni dei ragazzi.
Gli studenti o i genitori potranno avere informazioni o consigli ulteriori scrivendo a patrizia.balbinot@asl3.liguria.it. A introdurre e condurre l’incontro sarà Patrizia Balbinot, Operatrice socio-sanitaria Centro Alcologico Regionale ASL3. Dopo i saluti delle autorità Sonia Viale, Vice Presidente e Assessore alla Sanità Regione Liguria, Luigi Carlo Bottaro, Direttore Generale ASL3, Anna Pettene, Presidente per la Liguria dell’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping, ci saranno i seguenti interventi:
Alimentazione, malattie sessualmente trasmissibili e consigli del pediatra:
Alberto Ferrando Presidente Associazione Pediatri EO
Alcol e sostanze stupefacenti
Gianni Testino Primario S.C. Patologia delle Dipendenze ed Epatologia e Coordinatore del Centro Alcologico Regionale
I pericoli dei social
Roberto Surlinelli Direttore Tecnico Capo della Polizia di Stato Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni per la “Liguria” di Genova
Manovra Antisoffocamento
Alberto Ferrando Presidente Associazione Pediatri Liguri
Per la scheda completa dell’evento cliccate qui
ARTICOLI CORRELATI
Formazione: scatta il conto alla rovescia per Orientamenti “CARE”, da oggi aperte le iscrizioni per il Salone in programma dal 15 al 17 novembre al Porto Antico
GENOVA. Si sono aperte oggi le iscrizioni al Salone Orientamenti in programma dal 15 al 17 novembre ai Magazzini del Cotone al Porto Antico di Genova. Per poter partecipare a questa edizione occorre...
L’Università… con in più la Valle d’Aosta
L’internazionalizzazione è una delle principali caratteristiche dell’Univda, grazie a convenzioni con Atenei europei e non. Alcuni corsi di laurea prevedono il conseguimento di doppi diplomi di...
Richiesta crediti PCTO termine ultimo 10 marzo 2021
Si informa che, come già comunicato a tutti gli utenti registrati sulla piattaforma www.saloneorientamenti.it che hanno partecipato ai webinar, il termine ultimo per richiedere le attestazioni è...
STEAM: un’opportunità anche per bambine e ragazze
Nella giornata internazionale dedicata alle donne e alle ragazze nella scienza, Orientamenti in collaborazione con #Progettiamocilfuturo e Progetto Scuola Digitale Liguria, propone alcune iniziative...