Orientamenti 2019 alla First Lego League di Montevideo
Orientamenti (12-14 novembre Porto Antico di Genova) è, sempre più, “salone itinerante”. Oltre 40 iniziative promozionali tra febbraio e ottobre in tutta Italia e… non solo! Dal 29 maggio al 2 giugno, Orientamenti è approdata anche a Montevideo in occasione dei Mondiali della First Lego League grazie alla squadra genovese campione d’italia e unica rappresentante del nostro paese in Uruguay. E’ stata la prima delle due tappe internazionali, la seconda sarà, nell’ultima settimana di agosto, in occasione del Silicon Valley Study Tour organizzato dall’Associazione “La storia nel futuro” in collaborazione con SVIEC. Il tour di studio americano, a cui parteciperanno 11 giovani selezionati per la Liguria, è dedicato allo sviluppo di competenze di eccellenza in varie direzioni: dalla ricerca di eccellenza dell’IIT alla grande industria tecnologica, passando per le nuove star up e alle PMI.
In Uruguay, è andata in scena l’entusiasmante avventura della squadra genovese “CiccioBot” guidata dal professor Rodolfo Zunino che dice subito “Esperienza di grande valore e spessore non solo dal punto di vista agonistico ma anche umano e formativo”.
Nella gara di robotica, con la partecipazione di 66 team, i CiccioBot hanno ottenuto un lusinghiero nono posto. Nella gara Alliance, con due squadre di diversa nazionalità chiamate a unire le forze, i CiccioBot hanno raggiunto la finale assieme a un un meraviglioso gruppo di uruguaiani.
“E’ un risultato che ci appaga e ci rende fieri dei nostri ragazzi – prosegue Zunino – Abbiamo allestito uno stand che abbiamo chiamato “Casa Italia” e la nostra italianità, unitamente al senso di appartenenza alla nostra Liguria con il brand del salone Orientamenti sulle nostre magliette sono state molto apprezzate da tutti in particolare dai liguri “oriundi” del rio della plata”.
Non sono però questi gli unici successi di questa esperienza.
La reale vittoria? Vedere ragazzi dai 9 ai 16 anni, provenienti da 30 paesi del mondo, giocare, interagire in inglese o spagnolo, scambiarsi informazioni sui vari progetti scientifici presentati e sui software dei robot in gara, tutti programmati da questi speciali giovani.
“Nel nostro caso, oltre a tutto ciò, i CiccioBot hanno potuto sperimentare l’emozione di essere ricevuti dall’Ambasciatore Italiano in Uruguay Dott. Gianni Piccato e dal suo Primo Segretario Dott. Alessandro Costa – continua il professor Zunino – A questo si è aggiunto il grande onore di essere poi invitati dall’Ambasciatore al cocktail di gala per la Festa della Repubblica Italiana: i CiccioBot sono stati citati nel discorso dell’Autorità e la foto ufficiale è pubblicata sul sito della Ambasciata stessa”.
Un valore aggiunto è rappresentato, nell’ultima giornata della manifestazione, dalla presenza del Primo Segretario Costa. “Tifava come un vero CiccioBot, con tanto di maglietta della nostra squadra e di OM” racconta ancora Zunino.
ARTICOLI CORRELATI
Orientamenti abbraccia anche la Silicon Valley
Dopo Montevideo, la Silicon Valley. La seconda tappa internazionale del tour promozionale di Orientamenti sarà tra fine agosto e inizio settembre con regia a cura di Regione Liguria, in partnership...
OltrApe al Porto Antico di Genova: a Stoccolma arriverà con la bandiera di Orientamenti
Grande festa questa mattina a Genova per la seconda tappa del progetto OltrApe, a cura dei ragazzi di Radioimmaginaria, partner diOrientamenti in programma da martedì 12 a giovedì 14 novembre. Lo...
#Progettiamocilfuturo fa tappa a Bolzaneto
Con #progettiamocilfuturo le quinte primaria di Bolzaneto abbattono i pregiudizi e gli stereotipi legati alla convinzione che esistano lavori e studi “da maschio” o “da femmina”! Un’occasione anche...
Orientamenti alla Festa dello Sport al Porto Antico
Prosegue OM Tour. Orientamenti sarà presente anche alla Festa dello Sport di Genova da venerdì a domenica prossimi. Al Porto Antico sarà possibile entrare a contatto con il Salone della Scuola,...