Sulla piattaforma www.saloneorientamenti.it numerosi incontri dedicati agli studenti di ogni ordine e grado Tre giornate intense sulla piattaforma digitale del 25° Salone Orientamenti (www.saloneorientamenti.it) con numerosi webinar proposti da enti ed aziende...
Blog
NOTIZIE 2020
L’Italia è tra i paesi con più donne con un titolo di studio
Tra i maggiori paesi europei, Italia e Spagna hanno in comune un livello di istruzione femminile sensibilmente maggiore di quello maschile.
Orienta Data & Social. Ecco le tappe di Novembre 2020
Dalla Giornata Mondiale dello stagista a quella dello studente. Dalle novità della didattica a distanza al rapporto tra turismo e pandemia, per capire quanto sono cambiate le mete internazionali. Anche a Novembre sono numerose e interessanti le tappe che potrete...
I lavori emergenti del 2020 secondo LinkedIn
LinkedIn ha presentato il terzo rapporto annuale sui lavori emergenti con maggiore tasso di crescita del 2020.
International Career Day: iscrizioni aperte per le Aziende
Il Career Day 2020 si terrà il 10 e 11 novembre solo su piattaforma digitale Iscrizioni aperte per le Aziende che vogliono partecipare all'International Career Day di Genova che si svolgerà il 10 e 11 novembre nell'ambito dell'evento nazionale "International Career...
Cristoforo Colombo scopre l’America
12 ottobre 1492, una data storica quella della scoperta dell’America da parte di Cristoforo Colombo.
Aperte le pre-registrazioni sulla nuova piattaforma virtuale del 25° Salone Orientamenti
Inizia, anche online, il conto alla rovescia verso il 25° Salone Orientamenti. Da oggi è possibile pre-registrarsi all’indirizzo www.saloneorientamenti.it, sull’innovativa piattaforma che permetterà di navigare tra gli stand in 3D, chattare o fissare videocall con i...
Generazione Z e Y a confronto
Secondo alcuni analisti la generazione Z e la generazione nota come “millenial” dialogano bene: fenomeno che oggi ha conseguenze nelle iniziative di marketing.
Giornata Mondiale degli Insegnanti
La giornata mondiale degli insegnanti, si tiene ogni anno il 5 ottobre dal 1994, commemorando le organizzazioni di insegnanti in tutto il mondo.
Festa dei Nonni
Oggi è la giornata dei nonni. Il loro ruolo familiare è molto importante, oltre che educativo e psicologico!
Compleanno di Google
Oggi è il 22° compleanno di Google, il più famoso e usato motore di ricerca al mondo!
Giovani e lavoro: la precedenza va alla stabilità della posizione
Quali sono gli aspetti più rilevanti considerati dai diplomati delle scuole secondarie superiori nella ricerca di un lavoro?
Giornata mondiale dello sport Universitario
UNESCO e FISU per incoraggiare le università nell’abitudine all’attività fisica e allo sport, hanno istituito la Giornata mondiale dello sport Universitario.
Il Salone Orientamenti è parte della Settimana europea delle competenze professionali
La Settimana europea delle competenze professionali è un'iniziativa della Commissione europea per raccogliere informazioni consapevolezza sull'istruzione e formazione professionale (IFP) e aumentarne la attrattiva. La settimana mira a rendere l'IFP più attraente, per...
Il post covid stringe la mano a prodotti tipici e aziende locali
Oggi OrientaData ha deciso di compiere un viaggio nel cibo “made in Italy”, alla scoperta dei prodotti più venduti nei supermercati dopo il lockdown.
Il Career Day 2020 si terrà il 10 e 11 novembre solo su piattaforma digitale
Con il Salone Orientamenti, ritornerà anche il tradizionale appuntamento con il Career Day. Sarà una edizione integralmente “digitale” sulla piattaforma EURES European Job Days www.europeanjobdays.eu. Nei prossimi giorni verrà attivata la nuova piattaforma e si...
Giornata mondiale senza sacchetti di plastica
Oggi è la giornata mondiale senza sacchetti di plastica. Questa giornata vuole sensibilizzare riguardo alle conseguenze che comportano i sacchetti di plastica.
Orienta Data & Social. Ecco le tappe di Settembre 2020
Orienta Data & Social - Settembre 2020 Orienta Data & Social è una delle novità di Orientamenti 2020. Una rubrica introdotta per esaminare e analizzare meglio, con la forza dei numeri e delle idee, come cambi il modo di lavorare e come alcuni mestieri e...
Orientamenti festeggia 25 anni e “si fa in due”
Tra 2 mesi il Salone al Porto Antico di Genova, ma anche su una innovativa piattaforma virtuale. Il tema del 2020 è “saper cambiare” Saper cambiare, significa capire il contesto e trovare la soluzione, modificando (anche in corsa) programmi e dinamiche....
Giornata internazionale dell’alfabetizzazione
Oggi è la giornata internazionale dell’alfabetizzazione, istituita dall’UNESCO il 17 novembre 1965, e celebrata da più di 50 anni.
Read a Book Day
Oggi è il “Read a book Day”! Lo sai che la lettura ha un grosso potere benefico? Ecco qui di seguito 3 motivi validi per leggere con costanza.
Alberghi più attenti a pulizie e tecnologia per soddisfare i clienti
Pulizia e tecnologia a supporto della clientela, è il primo punto per rientrare nelle locations scelte dai viaggiatori nel 2020.
Le statistiche premiano il comportamento degli Italiani in fase di lockdown
Una forte coesione è stata il segno distintivo del Paese nella fase del lockdown.
Mercato discografico in crescita nel 2019 ma c’è grande incertezza per l’anno in corso
Il mercato discografico è cresciuto dell’8,2% nel corso del 2019, generando un totale di 20,2 miliardi di ricavi: è il dato più alto dal 2004.
In diretta con i fratelli Morando giovani imprenditori genovesi
Intervista ai fratelli Morando giovani imprenditori genovesi a cui chiederemo curiosità sulla storia del loro brand e consigli per chi come loro volesse intraprendere la strada dell’imprenditoria.
Giornata mondiale dell’imprenditore
Oggi è la giornata mondiale dell’imprenditore e vogliamo dare 5 consigli per i giovani ambiziosi che desiderano costruirsi un futuro con le proprie mani.
Nicolò Strada scrittore di Conversatio philosophica per la giornata dedicata alla lettura
Ospite di Orientamenti è Nicolò Strada, scrittore di Conversatio philosophica, nella giornata dedicata alla lettura. Ci racconta come ci si è avvicinati alla lettura soprattutto nel periodo del coronavirus. Visualizza questo post su Instagram scrittore...
Aumenta il tempo speso a leggere, ma non solo questo. Ecco cosa è cambiato con il coronavirus.
Forte l’incremento di quanti si sono dedicati alla lettura (libri, riviste, quotidiani, ecc.): si tratta del 62,6%.
International Youth Day
Lo scopo di questa giornata è quello di attirare l’attenzione sugli aspetti che più stanno a cuore ai giovani per aiutarli a crescere e orientarsi.
Giorno del Faro
Oggi è la giornata del faro e il nostro pensiero non può che essere collegato alla Lanterna di Genova