Bella e importante l'incontro che si è tenuto al Liceo Classico e Linguistico Mazzini di Genova perché ha dato conto di quanto la scuola e gli studenti siano al centro dell'attenzione, di quanto sia importante la scuola in presenza. Sono stati consegnati ai ragazzi i...
Blog
NOTIZIE 2020
ORIENTAMENTI 2022, PRESIDENTE TOTI: LA PANDEMIA NON CI HA MAI FERMATO. DAL REACT AL CARE PER PRENDERCI CURA DEI NOSTRI RAGAZZI E DEI LORO TALENTI.
Dal React, reagire, a Care for your skills, prendersi cura delle proprie competenze, è questo lo slogan dell’edizione 2022 di Orientamenti con una formula che durerà tutto l’anno. La nuova edizione è stata presentata oggi in Regione alla presenza del presidente...
#UNGIORNODAARTIGIANO: DALLA SARTA AL LIUTAIO DODICI VIDEO RACCONTANO COME SI DIVENTA ARTIGIANI. CAVO: “DA UN’IDEA DI CONFARTGIANATO UN PROGETTO CHE E’ ORIENTAMENTO”
Dalla sarta al liutaio, dal restauratore al ceramista, passando per l’orafo, l’acconciatrice, il gelatiere, il corniciaio, il pellettiere, il pasticciere, il panificatore e il marmista. Dodici mestieri, dodici modi di intraprendere il lavoro dell’artigiano raccontati...
Al via il 4 Gennaio le iscrizioni per il nuovo anno scolastico
È giunto il momento di effettuare una scelta importante, infatti dal 4 Gennaio 2022 alle ore 8.00, al 28/01/2022 alle ore 20.00, collegandosi al sito http://www.istruzione.it/iscrizionionline/ sarà possibile effettuare l’iscrizione per l’anno scolastico 2022/2023 per...
#nessunascusa: flashmob 25 novembre
Si è tenuto oggi nell'aula Magna dell'Albergo dei Poveri il flashmob 100donnevestitedirosso: un momento di sensibilizzazione che diffonde la cultura del rispetto contro ogni forma di violenza. L'evento, organizzato dall'Università degli Studi di Genova in...
Orientamenti 2021, vince la formula mista. Oltre 230mila contatti tra partecipanti e interazioni
Toti: riferimento nazionale. Cavo: numeri straordinari come i nostri ragazzi Genova. Oltre 230mila partecipanti tra visitatori (in presenza e on line) e interazioni social. E' vincente la formula mista del Salone Orientamenti 2021 React la tre giorni che ieri sera ha...
Orientamenti React 2021, assessore Cavo: “Grande lezione dal generale Figliuolo. Elogiati i giovani per il loro impegno nell’adesione alla campagna vaccinale. Così diventano il simbolo del React”
Genova. Si è svolto questa mattina al Salone Orientamenti l’incontro tra il commissario per l’emergenza Covid generale Francesco Figliuolo e gli studenti liguri presenti al Salone, introdotto dall’assessore all’Istruzione di Regione Liguria Ilaria Cavo. Un incontro...
Orientamenti React 2021, assessore Cavo: oggi 45.000 le presenze, confermato il trend positivo. Grande attenzione all’incontro con il generale Figliuolo
Genova. Per il terzo giorno a Orientamenti ammontano a 45.000 i visitatori fisici e da remoto, si conferma dunque il trend positivo dei giorni precedenti. A dimostrazione che la voglia di partecipare è stata recepita al massimo insieme al grande interesse che si è...
Orientamenti React, 5000 presenze fisiche anche nella seconda giornata e oltre 40.000 in collegamento per un totale di 45.466
Assessore Cavo: approvata all’unanimità dalle commissioni Istruzione e Formazione la Carta di Genova sull’orientamento” Genova. Anche nella seconda giornata in presenza, il Salone si conferma un punto di riferimento per l’orientamento a livello nazionale. Totalizzati...
Orientamenti React 2021, oltre 46.000 visitatori. Raggiunta la capienza massima. Presidente Toti: Salone atto di coraggio ragionato e benchmark per il paese
Genova. Cinquemila presenze alla prima giornata di Orientamenti 2021 all’interno dei Magazzini del Cotone: un flusso che ha esaurito la massima capienza consentita facendo segnare un sold out al momento dell’inaugurazione di questa mattina, all’evento con il giudice...
Orientamenti React 2021, i ministri Bianchi, Orlando, Messa e Bonetti aprono il Salone
Genova. L’edizione 2021 propone ai ragazzi storie esemplari di “REACT”, di chi non si è arreso alle grandi difficoltà della vita. Esposta la pagella del diploma del poeta Eugenio Montale, presentata la piattaforma di orientamento #MiAssumo utilizzabile anche dagli...
Orientamenti React, presidente Toti: primo salone in presenza, benchmark per il paese. Se servono misure restrittive devono essere applicate ai non vaccinati
Genova. “Questo Salone in presenza è molto importante, è un benchmark per l’Italia, sia perché i giovani sono importanti per questo Paese, sia perché è importante orientare i giovani al giusto mestiere per la loro vita e per il paese per crescere. Non dimentichiamo...
Ministri, imprenditori e educatori sono i grandi testimonial per stimolare i giovani a “reagire” ed essere protagonisti del proprio futuro
“REACT” è la parola d’ordine dell’edizione XXVI del Salone Orientamenti di Genova, in presenza e online dal 16 al 18 novembre. Inaugura il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi parleranno ai giovani in collegamento e in presenza il Ministro per le Pari Opportunità...
Studiare e lavorare in Europa: i workshop da non perdere
Il Salone Orientamenti 2021 dedica tre appuntamenti a chi vuole compiere un’esperienza di studio o di lavoro all’estero. Dal nuovo progetto EURES Targeted Mobility Scheme, finalizzato a sostenere la mobilità professionale tramite l’erogazione di servizi personalizzati...
Orientamenti al Festival della Scienza per la scuola secondaria di II grado e IeFP
22 ottobre ore 11.30 Galileo ci ha insegnato che la ricerca scientifica dovrebbe basarsi su un'osservazione di partenza, che deve sorprenderci perché inaspettata; su un'ipotesi di spiegazione che, almeno in principio, dovrebbe essere in grado di spiegare razionalmente...
Webinar La professione dell’agrotecnico nel mondo del lavoro
28 ottobre ore 10.30 Le competenze professionali degli iscritti nell’Albo degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati sono numerose ed estese, delineando la figura di un consulente globale per l’impresa a tutto tondo, competente non solo nei tradizionali settori...
Orientamenti al Festival della Scienza per la scuola secondaria di I grado
27 ottobre ore 10.00 Un materiale può essere intelligente per due motivi: perché è prodotto sfruttando una materia prima secondaria (come i rifiuti organici dell'industria alimentare), oppure perché è speciale e trova una applicazione molto particolare e...
Orientamenti al Festival della Scienza per la scuola primaria
25 ottobre ore 10.00 Spesso si sente parlare della necessità di produrre energia a impatto ambientale zero e di neutralità climatica. Cosa significa? Sappiamo che la situazione climatica è critica, ma occorre fare chiarezza e informare partendo proprio dai più...
Nonni&Nipoti: Quando l’incontro porta crescita e allegria
Oggi, 2 Ottobre, si celebra la Festa dei nonni: accompagnatori delle nuove generazioni nel mondo i nonni sono una figura fondamentale durante la crescita dei ragazzi e favoriscono il dialogo intergenerazionale e il legame tra passato e futuro. Orientamenti ha...
Back to School – Guida pratica per genitori
In occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico #Progettiamocilfuturo e Orientamenti, progetti di orientamento promossi da Regione Liguria, realizzeranno due seminari di supporto alla genitorialità. Gli incontri saranno dedicati a tematiche concernenti la crescita e...
Incontri di formazione docenti
#Progettiamocilfuturo: un percorso didattico di orientamento dalla primaria alle superiori/IeFP Regione Liguria, attraverso ALiSEO – l’Agenzia Ligure per gli Studenti e l’Orientamento e in stretta collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, offre gratuitamente...
Scoprire le proprie SoftSkills per scegliere l’Università
Orientamenti e #Progettiamocilfuturo saranno presenti presso l'Infopoint dell'Università degli Studi di Genova in Via Balbi 5 per offrire agli studenti delle scuole superiori l'opportunità di fare un test per un orientamento consapevole al percorso di studi: un...
Premiazione videoclip sull’economia circolare
Presentati i videoclip vincitori del progetto "Dal Solco al Sole – Economia circolare per un consumo e uno sviluppo sostenibile" Si è tenuto il 14 Luglio, nella prestigiosa cornice della sede dell’Istituto Bernardo Marsano a Sant’Ilario (GE), l’evento conclusivo del...
Orientare alle discipline STEM
Perché è importante orientare alle discipline STEM? Scopri la nostra proposta a #orientamentisummer Il mercato del lavoro è stato irreversibilmente rivoluzionato dall’innovazione tecnologica e infatti tra le figure professionali più ricercate e richieste dalle aziende...
Tornano i laboratori estivi di “Orientamenti Summer”: tanti appuntamenti dedicati all’orientamento, allo sviluppo delle competenze e all’educazione civica per i giovani liguri e per le loro famiglie. A partire dal 5 luglio, fino alla fine del mese, Orientamenti Summer...
L’Università… con in più la Valle d’Aosta
L’internazionalizzazione è una delle principali caratteristiche dell’Univda, grazie a convenzioni con Atenei europei e non. Alcuni corsi di laurea prevedono il conseguimento di doppi diplomi di laurea validi in Italia e in Francia o Spagna. Servizi eccellenti,...
Proroga concorso “Un TikTok per la Liguria”
Proroga del termine per l'invio degli elaborati social ai fini della partecipazione al contest. Ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento del presente contest, si comunica che il termine per la partecipazione allo stesso tramite l'invio degli elaborati social,...
Un TikTok per la Liguria
Scadenza per la partecipazione prorogata al 10 giugno 2021Il contest “Un TikTok per la Liguria”, organizzato dal servizio Orientamento di ALISEO (Agenzia Ligure per gli Studenti e l’Orientamento) in collaborazione con Regione Liguria si propone l’obiettivo di...
Webinar genitori – TikTok: istruzioni per l’uso
Il 28 aprile alle ore 18, Regione Liguria organizza un webinar indirizzato a tutti i genitori liguri dedicato a TikTok e su come funziona il social che è ormai diventato il più utilizzato dai giovanissimi. TikTok è oggi una delle piattaforme più utilizzata dai...
The winner is … concorso “Scopri gli ITS: la formazione premia”
Con il webinar del 13/04/2021 si è concluso il concorso “Scopri gli ITS:la formazione premia!” Hanno partecipato 75 studenti, che hanno raccolto la sfida e risposto a 6 quiz per un totale di 24 domande. Siamo lieti di annunciare la vincitrice del concorso che è Micol...