Il valore del braccialetto di Orientamenti
Il braccialetto arancione è il passaporto per i visitatori di Orientamenti. Deve essere ritirato alla “reception” in Calata Falcone e Borsellino al Porto Antico di Genova, all’atto della registrazione, o presso lo Stand di Aliseo nel foyer della Sala Maestrale, ai Magazzini del Cotone.
Andrà indossato perché permetterà, esibendolo, di poter usufruire di importanti agevolazioni, a iniziare dalle convenzioni stipulate che potete trovare al seguente link.
Sconti e tariffe esclusive su numerosi alberghi a Genova ma anche sconti nei vari punti del Salone grazie alla collaborazione del CIV Porto Antico. Il braccialetto vale uno sconto del 10% presso EATALY, I Tre Merli (sconto su pranzo: menù del giorno combinato a € 12,00 + caffè), La Goletta, Old Wild West, Rosso Pomodoro, Bigo Cafè.
Grande novità è l’accordo con il Comune di Genova e Genova Musei che garantiscono ingresso ridotto non solo ai minori di 18 anni ma anche a tutti i familiari e maggiorenni iscritti al Salone.
“Special price” per gli Under 26 al Teatro Carlo Felice valido solo per gli acquisti in Biglietteria e per tutti gli spettacoli della stagione. E poi grazie ai Panificatori Genovesi ci sarà assaggio gratuito focaccia, fino ad esaurimento così come si potrà assaggiare gratuitamente il gelato artigianale presso il Laboratorio Agritù.
Sul fronte delle attrattive, Genova Wheel propone il biglietto a tariffa unica per la Ruota Panoramica al costo di 2 euro mentre Genova Segway offre uno sconto del 10%. All’Acquario di Genova ingresso e visita libera € 11,00 /studente e due insegnanti entreranno gratuitamente per ogni 15 studenti. Supplemento visita “bordo vasca” € 4,50/studente. Ingresso all’Acquario e alla Biosfera € 13 / studente.
ARTICOLI CORRELATI
L’artigianato ligure tra “saper fare” e “saper cambiare”
A Orientamenti si è presentato il mondo dell’artigianato, 43.000 imprese in Liguria e 150mila addetti. Il Vicepresidente nazionale di Confartigianato Marco Granelli ha evidenziato la forza...
Ripristinata la piattaforma saloneorientamenti.it
Scusandoci per il disagio causato ieri da problematiche tecniche a noi estranee e indipendenti dalla nostra volontà, a cui hanno sopperito il sito www.orientamenti.regione.liguria.it, gli altri...
Inaugurato il 25° Salone Orientamenti. Ben 49.000 gli utenti coinvolti su tutti i canali
Si è aperto il 25° Salone Orientamenti, il primo evento nazionale sull'orientamento, sulla formazione e sul lavoro che ha scelto il "saper cambiare" come parola chiave. Una prima giornata...
SaloneOrientamenti.it: inaugurazione ed eventi della prima giornata
Si alza il sipario sul 25° Salone Orientamenti promosso da Regione Liguria. Una edizione interamente digitale su una piattaforma innovativa con oltre 320 eventi e webinar tutti da scoprire entrando...